Vai al contenuto principale

Giochi da tavolo

Recensione Jamaica

Siamo nel 1678, Henry Morgan, dopo una carriera di grande successo nella pirateria riesce con un colpo di grande astuzia a farsi nominare governatore della Jamaica. L’incarico richiederebbe almeno un minimo contrasto alla pirateria ma lui – ovviamente – fa l’esatto opposto e invita nell’isola tutti i suoi …

Recensione Cortex Challenge

Volete mettere alla prova il vostro cervello senza dovevi cimentare in giochi da tavolo colossali con mega regolamenti? Per mettere alla prova le nostre capacità mentali possono bastare i party game e la linea Cortex è perfetta per chi cerca un divertimento rapido e da fare in compagnia. …

Recensione FarmerStein

«Cosa facciamo questa sera, Prof?» «Quello che facciamo tutte le sere, Mignolo. Tentare di conquistare il mondo!» Se due piccoli topi di laboratorio possono pianificare di conquistare il mondo, perché non possono farlo anche degli agricoltori? Certo, conquistare un pianeta armati di trattori e mietitrebbie sembrerebbe un’impresa alquanto …

Recensione So Clover!

Nel 2019 il prestigioso premio Spiel des Jahres per il gioco da tavolo dell’anno è andato a Just One. Si tratta di un divertente party game in cui bisogna far indovinare una parola a un giocatore dandogli degli indizi. Questi indizi devono essere delle parole singole che gli …

Recensione Save Patient Zero

Ci sono giochi da tavolo che sono perfettamente calati nell’epoca in cui si trovano. Durante una pandemia giochi come la serie di Pandemic o Plague Inc. sono diventati decisamente attuali, offrendo ai giocatori un modo per esorcizzare paure e incertezze attraverso il gioco. In un settore in continua …

Recensione Jungle Speed

Pochi giorni fa vi ho parlato di Dobble, un gioco da tavolo molto semplice e divertente in cui mettere alla prova il senso di osservazione e la velocità nel riconoscere delle figure. Il gioco che vediamo oggi ha molto in comune con Dobble, perché le abilità che richiede …

Recensione Bandido

Un pericoloso bandito sta cercando di fuggire dalla sua cella attraverso dei tunnel sotterranei. Solo il nostro intervento può bloccare la sua fuga. Riusciremo a cooperare ed evitare che evada? Che gioco è e come si presenta Bandido è un gioco da tavolo cooperativo che può essere giocato …

Recensione Dobble

Dobble è un gioco da tavolo del 2009 pubblicato da Asmodee che ha conquistato rapidamente i favori del pubblico. Si tratta di un gioco molto semplice che piace tantissimo ai bambini ma è in grado di divertire i giocatori di ogni età. Il suo autore, Denis Blanchot, ha …

Recensione Origins: First Builders

Tra evoluzionismo e creazionismo, si infilano le teorie di chi vede l’umanità come il frutto dell’intervento di qualche civiltà aliena superiore che ha visitato la Terra migliaia di anni fa. Questo però è un tema molto intrigante soprattutto per la fantascienza, con tantissime produzioni che ci ha messo …

Recensione Kariba

La savana è un luogo ricco di vita ma è anche molto arido. Per questo motivo i piccoli laghetti della savana sono una tappa fissa per tutti gli animali che li raggiungono per abbeverarsi. L’unica legge che vale nella savana è quella del più forte che si fa …

Recensione Catan: Puzzle logici

Catan è uno dei classici moderni dei giochi da tavolo. Uscito nel 1995, è ancora oggi in produzione ed è tra i giochi più conosciuti e apprezzati di sempre. Negli oltre 25 anni di onorata carriera ci sono state decine di uscite col marchio Catan. Tra espansioni e …

Recensione Tetrarchia

Alla fine del III secolo l’Impero Romano sta passando un periodo di crisi. Gli immensi confini sono sempre più difficili da controllare, con continue incursioni nemiche. Anche all’interno però non mancano i problemi, con numerose province in rivolta e gli usurpatori pronti a far cadere l’imperatore di turno. …

Recensione Metaphora

Le attività che proponiamo ai nostri figli e nipoti devono sempre essere divertenti. Poi però bisogna anche cercare di abbinare al divertimento una parte educativa che stimoli le loro abilità. Questo vale sia per il corpo, con giochi in cui muoversi, correre e saltare; sia per la mente, …

UNO Minimalista

Per riconoscere alcuni giochi di carte basta una rapida occhiata a una carta a caso del mazzo. Difatti ogni gioco vanta una sua grafica distintiva che lo rende immediatamente riconoscibile. Questo vale anche per UNO, uno dei più celebri giochi di carte moderni che ha una grafica molto …

Recensione Escape Math

Oggi scopriamo un altro gioco da tavolo del catalogo di Ludic. Una casa editrice italiana specializzata in giochi da tavolo educativi per bambini e per tutta la famiglia. I suoi giochi sono divisi tra 7 categorie in base all’abilità che viene coinvolta maggiormente. In Escape Math basta il …

Recensione HINT

L’inverno sta arrivando, ma gli Stark non c’entrano. È solo che le vacanze sono finite, le temperature si abbassano, le giornate si accorciano ed è ora di cercare qualche nuovo passatempo divertente da fare in casa. Probabilmente le vostre provviste di giochi da tavolo sono già generose, ma …

Terracotta Army: il gioco da tavolo

Board&Dice, editore di giochi da tavolo polacco, ha da poco annunciato il suo ultimo titolo: Terracotta Army. Il gioco ci porta nella Cina del 200 a.C., quando nel mausoleo costruito per il primo imperatore Qin, situato vicino alla città di Xi’an, venne realizzata un’opera immensa: l’esercito di terracotta. …

Recensione Tre Draghi al buio – Edizione leggendaria

Tre Draghi al buio è un titolo uscito nei primi anni 2000 che ci ha proposto “il gioco di carte più giocato nelle taverne dell’universo di Dungeons&Dragons”. Bastava questo per suscitare interesse verso gioco, con tutti i giocatori di D&D stuzzicati e attirati da un marchio così importante. …

Recensione Agricola – Tutte le creature grandi e piccole

Uwe Rosenberg è uno dei maggiori autori di giochi da tavolo e Agricola è uno dei suoi lavori più apprezzati e conosciuti. Nel gioco – uscito nel 2007 – i giocatori vestono i panni da allevatori e devono sviluppare la loro fattoria e prendersi cura di vari animali. …

Recensione Mandala

Il termine mandala ha vari significati ed è legato a differenti culture. In questo gioco l’ispirazione è presa dai mandala di sabbia del buddismo, dove i monaci realizzano delle opere che simboleggiano il nostro mondo usando la sabbia colorata. Con grandissima pazienza e maestria realizzano delle opere meravigliose, …

Recensione Project L

Quando si vede per la prima volta Project L si ha subito la sensazione di trovarsi di fronte al gioco da tavolo di Tetris. Il gioco però – pur avendo alcune evidenti similitudini – non è legato al brand di uno dei più celebri e venduti videogame della …

Monopoly di vetro

Il settore dei giochi da tavolo sta vivendo un periodo d’oro con tantissime uscite e sempre più appassionati. Nonostante questo si fatica a spodestare i grandi classici, così giochi come il Monopoly continuano a essere tra i più venduti al mondo. Poco importa se si possono trovare facilmente …

Recensione Dibattito

Riflettere sulle cose è molto importante, ma è lo è altrettanto saper esprimere le proprie idee e opinioni. Fin da piccoli bisognerebbe abituarsi a non subire passivamente le situazioni o gli eventi a cui assistiamo, cercando di approfondire ogni cosa e farci una nostra opinione. Al tempo stesso …

Magic D&D

I Forgotten Realms sono una delle ambientazioni più celebri e amate di Dungeons&Dragons. Una terra mitica in cui i giocatori di ruolo hanno vissuto tantissime avventure, affiancati dai videogiocatori visto che anche molti videogame sono stati ambientati nei Reami. Uno su tutti Baldur’s Gate, che ha contribuito a …