Ruota della sfortuna – Shot Edition
La versione portatile di in classico dei giochi alcolici
Conoscete la Ruota della sfortuna? No, non ci sono errori, non sto parlando del famosissimo programma del grande Mike Bongiorno. La Ruota della Sfortuna è un gioco alcolico da fare in casa insieme agli amici. La struttura del gioco ricorda proprio la ruota del gioco TV, la differenza è che al posto dei premi in denaro ci sono penitenze o… bevute!
La combinazione con un gioco amato e collaudato e un party game con penitenze e bevute lo ha reso fin da subito un successo, così oggi è arrivata sul mercato anche una versione ridotta, molto più comoda da portare in giro e che può essere definita da “trasferta”.
Si tratta della Ruota della sfortuna – Shot Edition, una versione molto più piccola ma che assicura lo stesso grande divertimento.
Il gioco è semplice e intuitivo. C’è un bicchierino di vetro che poggia su una base speciale che incorpora una ruota verticale. Questa è la mini Ruota della Sfortuna, l’elemento base del gioco che ogni giocatore deve far girare a turno.
La ruota è divisa in 8 spicchi, ognuno con un ordine da eseguire che può richiedere una bevuta, qualche penitenza o la “salvezza” del salta il turno.
Ecco qui la lista completa degli “spicchi” della ruota:
- Take a shot: bevete!
- Lose your turn: salta il turno
- Just a sip: solo un sorso
- YMCA: Village People time, ma potete decidere di mettere altri balli
- Spin Again: gira di nuovo la ruota
- Truth or Dare: obbligo o verità (un classico)
- Pass the shot: beve chi c’è dopo di voi
- Rhyme: rima, inventate una breve filastrocca o bevete
In ogni penitenza, almeno quando è necessario, sono gli altri giocatori a fare da giudici. Occhio però a essere troppo severi, prima o poi sarete voi ad essere giudicati!
In questi giochi però il confine tra fortuna e sfortuna e tra vittoria e sconfitta è molto sottile, difatti per molti la “bevuta” è da considerarsi una vittoria. Anche perché come ogni gioco l’unica cosa che conta è il divertimento!