Nano da giardino Zen
Il ritorno dello gnomo meditabondo per abbellire il proprio giardino
Negli anni il settore dei nani da giardino è cambiato moltissimo. Siamo passati dai classici gnomi che popolano il bosco nelle solite pose simpatiche e bonarie, a versioni decisamente più moderne.
Via l’immaginario dello gnomo laborioso tra falegnameria, agricoltura e altri lavori da chi vive nel bosco; spazio allo gnomo moderno che può fare tutto e vestirsi come vuole.
È nato così un settore molto vario, con gnomi di ogni genere e tipo che fanno anche simpatiche rievocazioni di film e altre cose della cultura popolare.
Oggi però vediamo qualcosa di alternativo anche secondo quei canoni, perché la maggior parte degli gnomi era tutto fuorché calma e rilassata.
Lo gnomo che vediamo oggi è la raffigurazione della pace dei sensi, un personaggio calmo, pacato e soprattutto meditabondo.
Vi ricorda qualcosa? Abbiamo già visto in passato una proposta analoga di Nano da giardino Zen. Come sapete però i prodotti escono di produzione e spariscono lasciando un vuoto. Delle volte per ritornano, diversi ma con la stessa filosofia.
Il nuovo Nano da giardino Zen è una bellissima proposta per chi è sempre in cerca di un angolo di calma e pace dei sensi.
Lo gnomo ha alcuni cliché che non possono mancare, quindi barba lunga, folta e bianca e ovviamente il cappello a punta.
Il resto dell’abbigliamento invece è una tunica da maestro zen, perfetto per la posa a gambe conserte di chi sta facendo meditazione.
La parte migliore di questa piccola statua però trovo che sia l’espressione del nanetto, una faccia che trasuda calma e serenità tanto da essere quasi contagiosa.
Per avere una presenza di puro rilassamento in giardino è davvero difficile chiedere di meglio. Forse è anche possibile mirare a qualcosa di ancora più zen, ma se non fare parte degli odiatori dei nanetti da giardino non c’è motivo per non bramarlo.
Ora il dubbio è: era meglio la prima versione o quest’ultima? Io voto per la prima, l’uccellino che sbucava dalla barba era eccezionale. Anche la nuova versione però è molto bella. Voi quale preferite?