Lampada steampunk polipo

Una luce ambientale con le forme di un piccolo polipo d'ottone

Il polipo è un cefalopode, un essere vivente formato solo da testa e zampe, da qui il nome di derivazione greca Cephalopoda (kephale, testa e podos, piede).
In genere sono i suoi “piedi” ad essere una grande fonte di ispirazione per i gadget, difatti i prodotti che propongono degli usi inconsueti dei tentacoli sono davvero tantissimi.
Ogni tanto però può essere il grosso testone molliccio a dare lo spunto per creare dei gadget originali, ovviamente è il caso del gadget che vediamo oggi, la Octopus Lamp, una luce da tavolo che piacerà moltissimo agli amanti dei polipi, degli invertebrati, degli elementi di arredo alternativi e delle leggende sui mostri marini.
La lampada propone una curiosa versione di un polipo che ha una lampadina a bulbo al posto del testone, in questo modo si sfruttano le forme della lampadina per integrarla alla perfezione con le forme della creatura.

La Octopus Lamp ha un vago stile steampunk, questo risultato è dovuto all’unione tra la creatura in ottone (anche se è resina rivestita) unita alla presenza della lampadina.
Questo effetto però dipende molto dal tipo di lampadina usata, un modello ad incandescenza è puramente steampunk, una moderna versione a LED con luce fredda cambia di molto l’effetto finale.
Tra le soluzioni meno in linea con lo stile steampunk ma stilisticamente più intriganti ci metto le lampadine a LED multicolore che si comandano da remoto. Bisogna valutare le forme e l’aspetto del bulbo ma una Octopus Lamp camaleontica come un polipo potrebbe essere molto intrigante (scusate la confusione zoologica, ma il polipo è maestro nel mimetismo proprio come i camaleonti).

Lo stile finale della lampada polipo però dipende unicamente da voi, non solo perché potete cambiare lampadina in ogni momento ma anche perché il produttore Gregory Besson vende solo la base a forma di polipo.
Le dimensioni del polipo sono di circa 21 x 9 cm, se a queste ci aggiungiamo che è realizzata prevalentemente in resina e senza alcuna lampadina il prezzo di quasi 190€ mi sembra davvero esagerato.
Anche se prendiamo in considerazione che è un’opera artistica artigianale è difficile giustificare un simile prezzo, tuttavia il lavoro di una persona è difficilmente quantificabile, quindi se Besson pensa che la Octopus Lamp valga quella cifra fa bene a venderla a quel prezzo. Come stile è molto bella quindi potrebbe trovare comunque degli acquirenti.

187,00 su etsy.com

Lascia un commento