Il polipo infusore

Un altro animale ci rivela la sua grande passione per il tè

Gli infusori hanno preso una piega animalesca, difatti sono sempre più diffusi i modelli che sono fatti con le forme di vari animali.
Un Lord inglese rimarrebbe allibito trovandosi nella teiera un infusore a forma di pesce, di paperella o addirittura di T-Rex, ma il tè non è una bevanda esclusiva dei nobili di oltremanica, il the piace a tutti, quindi gli accessori da tè dovranno soddisfare ogni possibile gusto ed esigenza.

L’animale che si aggiunge alla lista dei cultori degli infusi è il polipo, si chiama Octeapus, un chiaro gioco di parole aggiungendo al nome “octopus” la parola “tea”.
È una piccolo e simpatico polipo di colore azzurro caratterizzato da una grossa testa tonda e dai piccoli tentacoli che spuntano al di sotto di essa.

Il testone si apre per poter ospitare le foglie di tè o qualsiasi altro infuso vogliate preparare, una volta chiuso vi basterà immergerlo nell’acqua bollente e aspettare che l’infusione abbia raggiunto il grado ottimale.

Per facilitarvi nell’operazione c’è anche l’immancabile catenella, in questo caso attaccata ad uno dei tentacoli che forma una sorta di occhiello appoggiandosi alla testa.

Quando immergerete Octeapus vedrete l’infuso uscire dalla parte inferiore della testa e colorare l’acqua, un po’ come accade con i veri polipi quando spruzzano l’inchiostro.
In questo caso però non è un meccanismo di difesa ma un effetto dell’acqua bollente che sprigionerà tutto l’aroma e la fragranza del vostro infuso preferito.

L’infusore Octeapus sarà l’idea regalo perfetta per tutti gli amanti del tè e degli accessori alternativi per la cucina, anzi lo apprezzeranno tutti tranne uno, Spider Man; Lui non gradirebbe un’infusore che gli ricorda il suo acerrimo nemico Octupus!

7,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento