Vai al contenuto principale

Giochi da tavolo

Recensione Potato Pirates

Spiace dirlo, ma l’istruzione in Italia è ferma da anni, con programmi scolastici che non sono per nulla al passo con i tempi. All’estero ci sono paesi che insegnano i linguaggi di programmazione dei computer già ai bambini, proprio per preparali al meglio ad un mondo che ormai …

Recensione One Minute Game

Il settore dei giochi di carte offre tipologie in grado di soddisfare tutti i gusti. Su un estremo troviamo i giochi che possono durare ore, avere libri di regole da seguire, testi su ogni carta e molte fasi “morte” in cui i giocatori pensano alla mossa giusta da …

Recensione Sector 6

Obliti è la più oscura prigione dell’universo. I suoi prigionieri non hanno diritti. Se vuoi mangiare devi lavorare, se vuoi respirare… devi competere! Nel carcere di Obliti c’è una sezione chiamata Sector 6 dove si trovano le uniche riserve per caricare le bombole di ossigeno dei prigionieri. Qui, …

Recensione Barkolana

Il settore dei giochi in scatola è in grande crescita, tanto che un gioco può essere anche un bel modo per promuovere il proprio territorio, delle manifestazioni o dei grandi eventi. La dimostrazione ce la danno Erika Ronchin e Diego Manna, che con il loro gioco da tavolo …

Recensione Bears vs Babies

Exploding Kittens è stato uno dei giochi di carte più apprezzati degli ultimi anni. Il gioco ha fatto i suoi esordi su KickStarter nel 2015 dove la campagna di raccolta finanziamenti è andata in modo clamoroso, con i il suo creatore Elan Lee che ha raccolto quasi 9 …

Recensione La Caccia all’Anello – Parte 1

Il gioco da tavolo che vediamo oggi è molto interessante per 3 motivi: è un gioco tratto da Il Signore degli Anelli e realizzato con licenza ufficiale; è una vera novità che è appena arrivata sul mercato; è un gioco creato in Italia ma distribuito in tutto il …

Recensione Raiders of the North Sea

Non molto tempo fa vi ho parlato di Bethel Woods, un nuovo gioco in scatola dall’ambientazione horror/sci-fi creato dal neozelandese Shem Phillips. Scoprendo quel gioco ho potuto fare conoscenza anche del suo creatore, un professionista abbastanza noto nel settore dei board game visto che ha dato vita a …

Normandy, the Beginning of the End

Se amate l’argomento storico della Seconda Guerra Mondiale e i giochi da tavolo ambientati in quel periodo c’è una novità che potrebbe fare al caso vostro. Si chiama Normandy, the Beginning of the End ed è il 4° gioco della famosa saga War Storm Series (WSS) in cui …

Recensione Super Motherload

Il gioco da tavolo che vediamo oggi non è una creazione originale, difatti si tratta della versione da tavolo di un videogame uscito per PC e PlayStation 3 e 4. Il videogame è Super Motherload, gioco sviluppato da XGen Studios e pubblicato nel 2013 come sequel di Motherload, …

Recensione 7 Wonders

7 Wonders è uno dei giochi da tavolo (in questo caso di carte) che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni. Il gioco è stato creato nel 2010 da Antoine Bauza e fin da subito diventa un vero gioco di culto. Il nome fa capire subito il periodo …

Recensione Bethel Woods

In un bosco ai piedi di una catena montuosa sorge Bethel Woods, un orfanotrofio una volta abitato da giovani menti creative che esploravano i limiti del tempo e dello spazio, della gravità e della luce. Ma quando una forza minacciosa invase il mondo, Bethel Woods diventò un ricordo …

Recensione Dixit

Il divertimento di molti giochi da tavolo è insito nel regolamento e nelle meccaniche di gioco; da queste dipende la resa e determinano la soddisfazione che proviamo – o non proviamo – con quel titolo. Con chi giochiamo cambia poco, la partita si svolge sempre allo stesso modo …

Gioco da tavolo Isle of Terror

Qui su DottorGadget abbiamo recensito molti giochi da tavolo, dai grandi classici ai titoli più di nicchia ma meritevoli di attenzione. Ogni tanto però abbiamo l’occasione di parlarvi anche di giochi non ancora sul mercato, e il titolo che vediamo oggi si chiama Isle of Terror ed è …

Recensione Ticket to Ride Europa

C’è il vecchio continente, dei vecchi treni a vapore e un tavolo con attorno dei vecchi amici. È tutto pronto per iniziare una partita a Ticket to Ride nella sua edizione europea, un titolo che è ormai un classico del settore dei giochi da tavolo. Come spesso accade …

Recensione Purrrlock Homes: La pista di Miaoriarty

Prendete Sherlock Holmes, un universo parallelo dove il mondo è dominato dagli animali, un gioco di società basato sulla deduzione e mescolate il tutto. Ecco a voi Purrrlock Homes: La pista di Miaoriarty, nome della versione italiana di Purrrlock Holmes: Furriarty’s Trail. Purrrlock Holmes è un gioco di …

Monopoly Queen

Periodicamente sul DottorGadget Blog pubblichiamo qualche nuova edizione speciale di Monopoly. Per noi italiani è un po’ una sofferenza visto che pochissime proposte arrivano anche qui in Italia, per gli appassionati però è bello rimanere aggiornati e scoprire tutte le proposte del gioco da tavolo più famoso al …

Monopoly Dragon Ball Z

In Italia abbiamo un problema con i giochi di società: in primis perché nella gdo troviamo sempre i soliti giochi; in secundis perché molte chicche rimangono delle esclusive per altri mercati. Ad esempio il fatto che Monopoly sia venduto ovunque non è certo un problema, però bisognerebbe dare …

Birropoly

Qual è il gioco in scatola più conosciuto al mondo? Monopoly (almeno tra i marchi depositati). E qual è il gioco in scatola che vanta il maggior numero di edizioni speciali dedicati ai più svariati brand o tematiche? Sempre Monopoly. Il numero di proposte però può essere ancora …

Cluedo Star Wars

L'edizione speciale di Cluedo dedicata alla saga di Star Wars. Ora il gioco è ambientato nella Morte Nera e lo scopo non è più risolvere un caso di omicidio, ma scoprire come potete sfuggire dalle grinfie dell'Impero Galattico!

Battaglia navale Star Wars

Tra i grandi classici dei giochi da tavolo c’è senza dubbio Battaglia Navale, un gioco troppo spesso trascurato ma che invece può ancora regalare molti momenti di sano divertimento. Penso e spero che il gioco non abbia bisogno di spiegazioni, sarebbe quasi come spiegare lo svolgimento del Gioco …

INK’D – Il gioco dei tatuaggi

Tra i giochi di società la categoria dei giochi da disegno è molto amata e offre dei titoli famosi in tutto il mondo. Giochi come Pictionary o Visual Game sono dei classici anche se proprio questo “classicismo” potrebbe renderli poco appetibili. A furia di giocare sempre agli stessi …

Monopoly Skyrim

Quando quest’anno Bethesda ha annunciato la Special Edition di Skyrim per PC Windows, Xbox One e PS4 i fan pensavano di non doversi aspettare nuove news su questa serie cult del settore dei giochi di ruolo. Il sogno sarebbe quello di avere notizie certe sul nuovo capitolo, l’attesissimo …

Cyvasse di Game of Thrones

Chi non si è limitato a guardare la bellissima serie TV Game of Thrones ma ha anche letto tutti i libri originali di George RR Martin non ha bisogno di spiegazioni sul termine “Cyvasse”. Nonostante questo il termine ha comunque un alone di mistero dovuto alle scarse spiegazioni …

Cluedo Game of Thrones (vero!)

Tra i Pesce d’Aprile più belli dello scorso anno c’era senza dubbio il finto Cluedo Game of Thrones, un gioco perfetto per il gran numero di morti ed intrighi della saga. Il motivo per cui quella versione era scherzosa era la portata colossale del mistero, difatti al posto …