Gioco da tavolo Isle of Terror

Un'interessante novità che ci porta sull'Isola del Terrore

Qui su DottorGadget abbiamo recensito molti giochi da tavolo, dai grandi classici ai titoli più di nicchia ma meritevoli di attenzione. Ogni tanto però abbiamo l’occasione di parlarvi anche di giochi non ancora sul mercato, e il titolo che vediamo oggi si chiama Isle of Terror ed è stato realizzato da Voodoo Games.
Voodoo Games è una società di giochi da tavolo molto giovane visto che è nata in Germania nel 2014. I suoi fondatori sono Martin Müller e André Schillo, e tra le loro creazioni ci sono giochi come Xibalba.
Xibalba non è molto popolare qui in Italia, però ha riscosso un discreto successo grazie ad una curiosa ambientazione da “Steampunk centroamericano”. Il motivo? L’ambientazione sembra portarci all’epoca dei conquistadores, ma lo fa aggiungendo tecnologie anacronistiche.
Evidentemente a Voodoo Games piace molto l’ambientazione del centro-america precolombiano e del periodo delle grandi esplorazioni, difatti Isle of Terror ci fa tornare proprio in quel mondo. Con questa novità però cambia il genere, e dalla fantascienza si passa all’horror per un mix che si preannuncia davvero invitante.

isles-of-terror-scatola

Isles of Terror è un gioco per un massimo di 4 giocatori ed è un titolo dai molteplici volti: difatti si tratta di un gioco che può essere giocato in modo competitivo, cooperativo e anche in solitario. Questo lo rende molto più vario e si adatta benissimo ai gusti di ogni giocatore.
Il tabellone di gioco rievoca una vecchia mappa che mostra l’Isola del Terrore, e i giocatori vestono i panni di esploratori che arrivano sull’isola a bordo delle loro navi. Una volta sbarcati sull’isola inizia un difficile percorso di esplorazione attraverso la giungla, i suoi pericoli e i suoi misteri.
Per avanzare nell’esplorazione bisogna saper gestire le proprie risorse, sviluppare i propri campo base e rafforzare la propria posizione nelle aree conquistate. Per fare tutto questo però bisogna prepararsi ad avere a che fare con gli abitanti dell’isola, sia negoziando per ottenere il controllo della zona, sia combattendo per prenderne il controllo con la forza. Tra gli abitanti non troviamo solo popolazioni di indigeni con al massimo qualche cannibale. Ci sono anche minacce più pericolose che trovano il loro apice con i Boss, dei super cattivi che ci daranno parecchi problemi. Nella realtà sarebbe davvero spaventoso, ma in un gioco ogni creatura malvagia è sempre ben accetta!

isleas-of-terror-1

Il gioco però non è vario solo per il differente approccio tra cooperativo, competitivo e solitario. Isle of Terror ha anche una modalità campagna, che permette di seguire una storia e rende il gioco molto più intrigante grazie alla trama e alle partite collegate tra loro.
Altrimenti ci sono le classiche sfide, le quali – grazie agli effetti stagionali, gli obiettivi, il mazzo di esplorazione e le tessere dell’area collocate sul tabellone in modo casuale offrono sempre partite differenti dall’elevato tasso di rigiocabilità. Questa cosa è ampliata anche dalla possibilità di personalizzare a piacere vari elementi del gioco, così da avere sempre nuovi contenuti per giocare.
In questo articolo sono rimasto un po’ sul generico visto che purtroppo non ho ancora potuto provare Isle of Terror. Del gioco è ancora attiva la campagna di raccolta finanziamenti su KickStarter e Voodoo Games mi ha detto che non ha ancora copie fisiche pronte da potermi inviare. Nonostante questo proprio nella pagina di Isle of Terror su KickStarter ci sono ben 5 video che mostrano il set up, le regole e 3 partite nelle 3 modalità (competitivo, cooperativo e solitario). Quindi se siete interessati ci sono abbastanza video per farvi un’idea precisa del gioco. Inoltre Voodoo Games ci ha anche fatto sapere che cercherà di inviarci il prima possibile Isle of Terror, così da permetterci di provarlo e recensirlo in modo più approfondito.
Non vedo l’ora!

isleas-of-terror-tabellone

Maggiori informazioni su kickstarter.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento