Pianoforte Grand Hybrid

Uno spettacolare pianoforte digitale dal design futuristico

Gli strumenti che suonano abitualmente in un’orchestra sono gli stessi che si usavano ai tempi di Mozart o di Beethoven. Forse in qualche caso le tecniche artigianali di produzione dei vari strumenti si sono affinate e sono migliorate ma non è poi così scontato; i violini di Stradivari sono ancora oggi dei capolavori inarrivabili.
La vera differenza l’ha fatta l’avvento della musica digitale e elettronica, non che le orchestre siano state stravolte da queste novità, però molti strumenti ora sono presenti anche nella versione elettronica.
Questa trasformazione ha coinvolto anche i pianoforti, anche se i non esperti scambiano spesso i pianoforti digitali con le pianole.
Confondere i due strumenti digitali però è piuttosto frequente, anche perché nell’immaginario comune il pianoforte è a coda (benché nelle case siano molto diffuse le versioni a parete).

pianoforte-digitale-grand-hybrid-1

Un pianoforte digitale però non ha bisogno della coda per le corde e i martelletti, così può avere un formato molto più minimale e simile a quello delle pianole.
Sul mercato però è possibile trovare un pianoforte digitale a coda, uno strumento eccezionale che sembra arrivare direttamente dal futuro.
Si chiama Grand Hybrid ed è realizzato dall’azienda britannica Whaletone che ha creato un vero capolavoro di design. Difatti la prima cosa che salta all’occhio è proprio la linea del pianoforte che a coda che ci mostra come potrebbe apparire uno strumento musicale del futuro.
Viste le forme potrebbe trattarsi di un pianoforte tradizionale, dopotutto lo spazio per ospitare tutto il meccanismo di tasti, martelletti e corde c’è.
Whaletone però voleva realizzare uno strumento futuristico sotto ogni aspetto così ha preferito realizzare un pianoforte digitale.

pianoforte-digitale-grand-hybrid

La coda però non è un semplice orpello estetico, lo spazio dietro ai tasti è stato usato per collocare degli altoparlanti che sfruttano l’acustica della coda proprio come le corde di un pianoforte.
Sopra alla tastiera invece c’è una console tipica dei pianoforti digitali per poter modificare il suono, far partire delle basi e tante altre funzioni che completano al meglio lo strumento e giustificano la scelta di un pianoforte digitale a discapito di un modello tradizionale.
In più il pianoforte Grand Hybrid ha 2 jack XLR di uscita, quattro porte MIDI e due porte USB che consentono l’interoperabilità con un computer, anche per registrare le proprie esibizioni.
Possiamo definirlo uno strumento da sogno? Direi di sì, anche perché al di fuori del mondo dei sogni non saprei dove trovarle i soldi per pagarlo!

Maggiori informazioni su whaletone.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento