Maze Ball gigante
La più grande e costosa sfera labirinto mai creata
La Maze Ball è una vera celebrità nel settore dei labirinti, difatti ha permesso di introdurre la terza dimensione e creare dei labirinti molto più intricati e divertenti.
Prima della Maze Ball i labirinti in cui far scorrere una o più sfere si sviluppavano solo su un piano, la sfera invece ha permesso di creare dei percorsi molto più complessi, una sorta di Inception dei labirinti dove tutto può finire sottosopra in ogni momento.
Per rendere il divertimento ancora più grande però si può fare la cosa più scontata: ingrandire la sfera! Di Maze Ball ce ne sono più versioni ma quella più grande non arriva al diametro di una palla da calcio.
Ora immaginatevi lo stesso tipo di labirinto ingigantito a dismisura ma solo nel diametro della sfera, il percorso all’interno si ingrandisce ma non troppo (larghezza della pista e misura delle biglie). Questo significa che all’interno della sfera può prendere forma un labirinto lunghissimo e super intricato, un vero sogno per gli appassionati di questo genere di giochi.
Per darvi un’idea delle misure ci sono due versioni che propongono delle enormi sfere di circa 90 cm di diametro; la differenza tra i due modelli è difficile da cogliere; di certo cambia il colore ma per il resto sembrano identiche.
Date le misure è lecito chiedersi come si possano maneggiare simili colossi ma il produttore ha pensato anche a questo. Le sfere non si tengono in mano come le versioni classiche ma sono fissate ad una base con due assi in metallo che orbitano attorno alla sfera. In questo modo si può giocare muovendo gli assi che permettono di far roteare la sfera a piacere.
Un gioco di questo tipo potrebbe portare dei problemi di ingombro in casa, difatti è così grosso che va considerato alla stregua di un elemento di arredo.
Le dimensioni però non sono il vero problema nel caso vogliate acquistarlo, è il prezzo il vero motivo per cui queste sfere sono destinate a vendere pochissimi esemplari.
Il modello più “economico” costa 30.000 dollari mentre quello più costoso arriva a 40.000$; prezzi esagerati per non dire folli, tant’è che è difficile dare una giustificazione a simili cifre.
Intendiamoci, la qualità è elevata e nessuno può mettere in discussione questo punto. La parte interna del labirinto è realizzata a mano in legno di betulla finlandese e per realizzare una di queste sfere sono necessarie circa 400 ore di lavoro.
Questo però non sembrerebbe giustificare dei prezzi da berlina di lusso, anche perché per quanto possa essere divertente un labirinto bisogna esserne ossessionati per voler spendere simili cifre! Peccato, la proposta non era male, peccato per il prezzo.
Maggiori informazioni su hammacher.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni