Libro dei Pokémon medievale
Un libro sui Pokémon che sembra arrivare da un monastero medievale
Nel medioevo i monaci amanuensi erano le persone che scrivevano a mano tutti i libri in circolazione. Difatti, prima dell’avvento e della diffusione della stampa, tutti i libri venivano scritti e copiati a mano.
Un lavoro immane ma che ha dato vita a delle vere opere d’arte, perché la cura, lo stile e la precisione erano a livelli inumani.
I libri dell’epoca erano molto vari come tematiche, e oltre ai tanti libri religiosi non mancavano quelli scientifici o la narrativa.
Il lavoro di ricerca però non finisce mai e si trovano di continuo nuovi testi che in certi casi possono lasciare davvero a bocca aperta.
Una delle ultime scoperte ha sconcertato il mondo degli storici, perché il libro potrebbe cambiare in modo clamoroso tutto quello che conosciamo sui Pokémon.
Esatto, non ho esagerato con la birra trappista, è stato scoperto un libro medievale che parla proprio dei Pokémon.
Ovviamente è tutto uno scherzo, il libro non è vero ma si tratta di un’opera artigianale davvero geniale.
Il libro è realizzato con lo stile dei testi medievali scritti dagli amanuensi. Quindi sia per il carattere della scrittura, sia per lo stile grafico delle illustrazioni.
E per quanto riguarda i testi? Questa è la parte che eleva il Libro dei Pokémon medievale a un capolavoro assoluto. Difatti i testi delle 32 pagine del libro sono in latino.
Non conoscendo il latino non so dirvi cosa ci sia scritto, ma ad intuito sembrerebbero delle descrizioni dei vari Pokémon tradotte in lingua antica.
Per un fan dei Pokémon di una certa età, quindi in grado di apprezzare il lavoro che c’è dietro e il valore artistico, il Libro dei Pokémon medievale è un’opera imperdibile. Poco importa se non è un reale manoscritto e si tratta di repliche stampate in tipografia. Anzi, per le nostre tasche è decisamente meglio. Prima della stampa un libro scritto a mano era ad appannaggio solo di nobili e ricchi. Oggi invece i libri sono alla portata di tutti, e questo vale anche per il Libro dei Pokémon medievale.