Vai al contenuto principale

La penna pipa

Un modello che sarebbe tanto piaciuto a Sherlock Holmes

Se pensiamo ai grandi investigatori della storia è impossibile non citare Sherlock Holmes, una vera e propria icona e una celebrità anche al di fuori del mondo letterario.
La sua figura è  un classico intramontabile che ha dato vita a cloni, imitazioni e parodie, difatti se vediamo una sagoma con impermeabile, il caratteristico cappello e una pipa in bocca non possiamo che pensare a lui.

Proprio la pipa ha dato l’ispirazione per questo gadget, immaginatevi Holmes in giro per Londra ad investigare su qualche misterioso caso quando finalmente trova un indizio.
Lo esamina, lo analizza, pensa, ripensa e quando arriva a una conclusione plausibile appunta tutto su un taccuino. Lo apre, cerca in tasca una penna per scrivere ma non la trova, allora si rivolge al suo assistente:

“Watson, mi passerebbe la penna”
“L’ha dimenticata di nuovo Mr.Holmes?”
“Elementare Watson!”

Peccato che l’abbia lasciata in ufficio anche il distratto assistente, così Sherlock dovrà far ameno dei suoi preziosi appunti.
Questo è successo perché Holmes non dimentica mai solo le cose veramente fondamentali, e queste sono il cappello e la pipa, mentre per il resto non ci mette molta attenzione perché sera sempre che ci pensi Watson.

Se però avesse avuto in bocca questa pipa non avrebbe corso il rischio di scordarsi la penna, il motivo? Si tratta di una geniale Pipa Penna, uno strumento veramente geniale anche se non serve per fumare.
Oramai il fumo è superato e non solo quello della pipa, quindi se non si vogliono perdere oggetti di design come questi bisogna trovargli nuovi utilizzi.

In questo caso la “pancia” della pipa fa da tappo e una volta tolta vi darà tra le mani un elegante penna degna di un personaggio degno del detective Holmes.

Così quando cercherete una penna per appuntarvi qualche nota o per scrivere quello che vi passa per la testa non dovrete cercare e sperare di averne una in tasca, ne avrete una pronta all’uso tra le labbra.
Inoltre la prossima volta che guarderete il quadro di René Magritte “La Trahison des images” capirete cosa intendeva con quel “Questa non è una pipa”.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento