Vai al contenuto principale

Defense Drone System

Un'arma anti drone per difendere la propria privacy

La diffusione dei droni ha acceso un importante dibattito riguardo alla sicurezza e ai problemi legati alla privacy. Chi li vede come degli strumenti ludici per divertirsi potrebbe trovarli dei discorsi esagerati ma non è affatto così.
Usare un drone in una zona con delle persone potrebbe essere molto pericoloso, un pilota inesperto o un’avaria potrebbero far precipitare il velivolo causando e il rischio di causare danni o ferire qualcuno sarebbe molto alto.
Oltre a questo si aggiungono i problemi legati alla privacy delle persone, i droni dotati di videocamera possono essere usati dai paparazzi o dai malintenzionati per invadere la vita privata di tutti noi.
Queste tematiche sono affrontate anche a livello governativo dove stanno nascendo delle leggi che regolamentano il loro utilizzo; le leggi da sole però non bastano, servono anche degli strumenti per bloccare o intercettare i droni che le infrangono e sul mercato iniziano a vedersi i primi esemplari.

Un esempio visto tempo fa (anche se all’epoca era ancora un prototipo) è il DroneDefender, un geniale sistema messo a punto dall’azienda statunitense Battelle che permette di intercettare i droni e prenderne il controllo.
Dronedefender si presenta come un’arma futuristica ma non è una vera arma: è un dispositivo dotato di due antenne (radio e GPS) che è in grado di rilevare i segnali inviati al drone, interromperli e prendere il possesso del velivolo.
Una volta che il drone è intercettato lo si può comandare e farlo atterrare dolcemente a terra, quindi senza alcun rischio.
I rischi invece sarebbero grossi se si penserebbe solo ad abbattere il drone, soprattutto se sta sorvolando una città o un qualsiasi luogo con molte persone.

Oggi invece vi mostro una proposta alternativa che arriva sempre dagli Stati Uniti, si chiama SkyWall e affronta il problema in ben altro modo.
Questo sistema di difesa è decisamente più complesso e non esente da rischi, difatti non segue la strada dell’intercetto radio ma prova a catturare fisicamente il drone.
SkyWall è una sorta di bazooka ad aria compressa che spara un colpo programmato intelligente: questo è in grado di far aprire una grossa rete in prossimità del drone; in seguito apre un mini paracadute per evitare che il velivolo precipiti rovinosamente a terra.

Il sistema di difesa dai droni SkyWall sembra una soluzione che affronta tematiche da guerre del futuro combattendo con strumenti del passato.
E’ vero che il doppio sistema rete più paracadute deve essere molto preciso per non creare grovigli o aperture con un timing errato; tuttavia mi sembra un sistema un po’ troppo complicato.
Il drone si può sempre mancare (e il colpo dove finirebbe?) senza contare che il paracadute non mi ispira molta fiducia: se non si apre nel modo corretto può essere molto pericoloso.
Considerando che c’è già un sistema per intercettare i droni come Dronedefender non vedo perché usare un sistema meno efficiente come SkyWall: forse, e dico forse, per una questione di costi, ma visto che i listini sono privati non è possibile sapere i reali costi di questi sistemi di difesa.

Maggiori informazioni su openworksengineering.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento