Bottiglie Luminose
Un modo scenografico per riutilizzare le vecchie bottiglie di vetro
Alcune bottiglie sono dei piccoli capolavori di design, ad esempio la bottiglia della Coca Cola, ma bene o male tutte le bottiglie sono frutto di uno studio e una progettazione più o meno illuminata.
Non bisogna però sottovalutare l’importanza del contenuto e dell’etichetta: una bevanda di successo rende celebre anche il design della sua bottiglia; un marchio di design contribuisce a creare un’unione vincente con la bottiglia su cui è stampato.
Questo significa che molte bottiglie di vetro non sono dei semplici contenitori per bevande, sono dei pregevoli oggetti di design che possono anche contribuire all’arredo di una stanza.
Dopotutto in molti hanno qualche bottiglia di pregio esposta in cucina o in salotto, ma ci sono anche molti collezionisti di bottiglie.
In genere le bottiglie esposte sono piene, magari sono aperte, ma difficilmente si conservano se sono vuote. Quello che accade alle bottiglie quando sono vuote però è molto variabile, alcune vengono igienizzate e riutilizzate per la stessa bevanda, altre vengono triturate e riciclate per diventare qualcos’altro, altre ancora vengono usate per scopi alternativi.
Il negozio americano Bodacious Bottles tramite Etsy ci mostra come sia possibile trasformare delle bottiglie di vetro in delle bellissime luci ambientali.
L’artista proprietario del negozio online, Fred Fleming, prende le bottiglie di vetro vuote e riveste la superficie interna con dei minuscoli cristalli di vetro, poi aggiunge un LED e le attacca ad una base di legno massello.
Il rivestimento interno è l’elemento più importante del procedimento, difatti la luce si diffonde in maniera affasciante per tutta la superficie sfaccettata formata dai cristalli.
Il LED utilizzato è un modello a 16 colori RGB che può essere comandato tramite un telecomando ad infrarossi; inoltre sempre tramite il telecomando è possibile selezionare uno dei 4 effetti luce che rendono le lampade di Bodacious Bottles ancora più gradevoli.
Tra le bottiglie più usate da Fleming ci sono quelle dei superalcolici, ad esempio quelle della vodka Grey Goose o Absolut, ma l’offerta è veramente ampia e troviamo un po’ di tutto, dal Johnnie Walker al Jack Daniels.
Non mancano le bottiglie della birra come Corona, Heineken o Stella Artois, ma le vere perle sono le bottiglie come quella del ketchup Heinz; da illuminare rigorosamente di rosso.
In ogni caso preparatevi ad una scelta difficilissima, al momento ci sono 6 pagine (da 24 modelli l’una) piene di Bottiglie Luminose da guardare, ammirare e scegliere.