Videogames World Map
Una mappa che riunisce alcuni luoghi leggendari dei videogame
I videogiochi hanno dato vita ad un’infinità di terre leggendarie, e mentre alcuni giochi hanno come ambientazione il mondo reale ce ne sono tantissimi che hanno creato città, continenti o addirittura universi immaginari.
La storia dei videogame è breve se la si paragona a quella di altri rami dell’intrattenimento, eppure questi luoghi fantastici sono un’enormità ed è difficile ricordarseli o conoscerli tutti.
Quello che fa la differenza sono le esperienze personali, e i luoghi a cui si è più affezionati sono proprio quelli che si è “visitato” in prima persona.
Questo significa che alcune terre possono essere considerate molto popolari proprio grazie al successo dei videogame che le hanno create, e l’artista Edison Yan (famosa per aver creato lo stile artistico degli Scribblenauts) le ha riunite in una sorta di enorme mondo immaginario.
L’opera si chiama Videogames World Map ed è nata originariamente come un dipinto, poi visto il grande potenziale per gli appassionati del settore videoludico sono state realizzate delle stampe grandi 91 x 61 cm da mettere in vendita.
In questo modo tutti coloro apprezzeranno questo mondo immaginario potranno appenderselo in casa ed avere una rappresentazione molto fantasiosa di alcuni dei luoghi più importanti del settore dei videogame.
La mappa ne racchiude 100 e anche se sembrano tanti sono certo che qualcuno passerà il tempo alla ricerca delle lacune o delle mancanze considerabili più gravi.
Tuttavia credo sia più interessante e divertente scoprire cosa c’è, anche perché dubito che tutti riescano ad associare i punti della mappa ai giusti giochi; Inoltre il settore è così ricco di spunti che era inevitabile escludere qualche luogo.
Ora però diamo uno sguardo più attento alla Videogames World Map che raffigura un mondo che sembra quasi un’enorme arcipelago, anche se spiccano due grosse isole che potrebbero passare per due continenti principali.
Ai due continenti si aggiungono almeno 15 isole secondarie (anche se le dimensioni variabili potrebbero cambiare il conteggio), più altre isole ancora più piccole e la città fluttuante Columbia (del videogame Bioshock).
Sui continenti e sulle isole trovano posto alcuni dei luoghi più importanti per molti videogiocatori, ad esempio Hyrule di The Legend of Zelda, la leggendaria Monkey Island o Sera, il pianete di Gears of War.
La mappa però non racchiude solo terre o pianeti ma anche alcuni luoghi come Raccoon City di Resident Evil, Vice City di Grand Theft Auto o il Black Mesa Research Facility di Half-Life.
Potrei andare avanti con l’analisi punto per punto ma credo che significherebbe rovinarvi il divertimento, sia che decidiate di acquistarla sia se ve la godrete in foto; Quindi non mi dilungo e vi lascio all’ammirazione della Videogames World Map.
Maggiori informazioni su iam8bit.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni