Vai al contenuto principale

Giochi da tavolo

Recensione Jurassic Park Danger

Jurassic Park non ha bisogno di molte presentazioni. È un film del 1993 diretto da Steven Spielberg e tratto dall’omonimo romanzo di Michael Crichton. Il settore dei giochi da tavolo ha fin da subito sfruttato una licenza così intrigante, ma a 28 anni di distanza c’è ancora spazio …

Recensione Paper Dungeons

Ci sono un guerriero, un mago, un chierico e un ladro. Sul tavolo ci sono schede, matite e svariati dadi, di che gioco si tratta? No, non è il più celebre tra i giochi di ruolo, ma Paper Dungeons, un gioco da tavolo Roll and Write che il …

Recensione So tutto

Continuiamo a esplorare il catalogo di giochi da tavolo di Ludic, casa editrice italiana specializzata in giochi educativi adatti per tutta la famiglia. Dopo aver visto i giochi di parole Anagrammando e Parole in Mente passiamo ad un party game per mettere alla prova la cultura generale. Il …

Recensione Disney Villainous Perfectly Wretched

L’universo di Disney Villainous si continua ad espandere e sono sempre di più i personaggi malvagi che possiamo interpretare. Il gioco da tavolo top seller di Ravensburger ci permette di vestire i panni di alcuni dei più celebri antagonisti dell’universo Disney. Il gioco base Disney Villainous ne include …

Recensione Anagrammando

Eccoci con il secondo gioco da tavolo della casa editrice Ludic. Casa italiana specializzata in giochi da tavolo educativi pensati per bambini e ragazzi ma che vanno bene un po’ per tutta la famiglia. Dopo aver visto Parole in Mente tocca ad un altro gioco linguistico. Il suo …

Recensione Parole in Mente

Ludic è una casa editrice italiana che realizza principalmente giochi in scatola educativi adatti anche per tutta la famiglia. I suoi titoli spaziano in molti generi in modo da offrire un catalogo di giochi molto vario e ricco di proposte. Con questo articolo apriamo una collaborazione con Ludic …

Recensione The Secret Neighbor Party Game

Hello Neighbor è un videogame del 2017 che ha riscosso un discreto successo. È un gioco single player in cui vestiamo i panni di un ragazzino desideroso di scoprire perché il suo vicino si comporta in modo sospetto. Per scoprire il suo segreto dobbiamo intrufolarci nel suo seminterrato …

Recensione Modern Art

Modern Art è un gioco del 1992 creato da Reiner Knizia, uno degli autori di giochi da tavolo più prolifici e premiati che ha iniziato la sua carriera proprio nei primi anni ’90. Il gioco è considerato un classico tra quelli basati sulle aste. Se è ancora oggi …

Recensione Sagani

Paracelso è stato un alchimista svizzero vissuto nel 1500 che ha dato vita ad alcune curiose teorie. In una di queste affermava che le trasformazioni e i cambiamenti della materia erano causati da degli spirti della natura chiamati Sagani. Una simile teoria non può avere molto credito nel …

Wonder Book

Conoscete i libri pop-up? Sono una tipologia di libro molto diffusa tra le letture per i bambini, anche se come abbiamo visto qui sul nostro blog se ne trovano anche per adulti (legati a brand come Game of Thrones, The Walking Dead e altri). Sono libri che hanno …

Recensione Botanik

Gli abitanti del pianeta Forharms vivono in un mondo contaminato dalla ruggine e dai vapori tossici. La ricercatrice Beatrix Bury però ha appena scoperto una nuova tecnologia che permette di generare meccanicamente ogni tipologia di cibo. Vista l’urgenza della situazione, Beatrix Bury ha assegnato a due squadre con …

Recensione Dominion

Nel settore dei giochi da tavolo ci sono titoli storici che hanno influenzato tutto quello che è uscito in seguito. È il caso di Dominion, gioco del 2008 di Donald Vaccarino che è diventato in pochissimo tempo un punto di riferimento per il genere dei deckbuilding. A 13 …

Recensione Four Gardens

Tanto tempo fa, in un lontano regno orientale, una grande pagoda spiccava in mezzo ad un panorama incontaminato. La pagoda venne fatta costruire dalla regina per compiacere i 4 Dei che vegliavano sul regno. Ora però la Regina è ammalata e ha chiesto al suo popolo di competere …

Recensione Tawantinsuyu

Può un gioco essere rappresentato alla perfezione dal suo nome? Certo e Tawantinsuyu lo dimostra alla perfezione con un gioco complesso almeno quanto il suo nome. Per gli appassionati di storia del centro e sud America precolombiano il termine Tawantinsuyu però non è poi così complesso. Si tratta …

Recensione Air, Land & Sea

Una guerra può avere differenti teatri e per vincerla bisogna essere in grado di dominare ovunque. Avere delle forze di terra devastanti serve a poco se poi in mare e in cielo il nemico domina senza affanni. Air, Land & Sea è un gioco di carte a tema …

Recensione Goblin Horde

Il genere fantasy è ricco di leggende entusiasmanti, eroi osannati e gesta che verranno tramandate per secoli e secoli. Poi ci sono i goblin. I goblin sono il contraltare dell’epicità fantasy, una presenza necessaria per bilanciare e livellare questo genere e mostrarci anche i suoi bassifondi. Non pensate …

Monopoly Dungeons&Dragons

Il matrimonio tra Monopoly eDungeons&Dragons era solo questione di tempo. Dopotutto entrambi i marchi sono di proprietà della Hasbro, quindi dovevamo solo attendere che il colosso ludico statunitense decidesse di realizzarlo. Non è un esordio per D&D nel mondo dei giochi da tavolo, anche perché negli ultimi anni …

Recensione 10 Days in the USA e in Europe

Fortunatamente la situazione pandemica sta iniziando a migliorare e fare programmi per il futuro non è più un azzardo. Anche per quanto riguarda un tema che è a noi molto caro: le vacanze. Qualcuno le farà per davvero, altri purtroppo le potranno solo sognare, ma grazie ai giochi …

Recensione Mourne Quest

Le montagne di Mourne sono delle montagne situate nel sudest dell’Irlanda del Nord e sono una meta turistica molto affascinante. Non sono molto alte visto che la vetta più alta è di soli 850 metri ma i paesaggi sono molto suggestivi. Una delle cose più interessanti da vedere …

Recensione 7 Wonders Duel

7 Wonders è un gioco del 2010 ed è uno dei classici moderni del settore dei giochi da tavolo. Può essere giocato da 2 a 7 giocatori ma nelle sfide uno contro uno non rende come nelle partite con 3 o più giocatori. Nel 2015 però l’autore Antoine …

Recensione Mandala Stones

I mandala sono un elemento molto importante per le culture e le religioni orientali. Il termine non ha un’unica definizione ma solitamente indica un disco dipinto con trame molto elaborate e ricco di colori. Le Mandala Stones che danno il nome a questo gioco da tavolo non sono …

Recensione Strike

Il settore dei giochi da tavolo e di società è ricco di giochi di dadi. Non parlo solo di titoli dove i dadi sono protagonisti in delle meccaniche più elaborate. Parlo proprio di giochi in cui si usano solo i dadi. Alcuni celebri esempi possono essere Perudo o …

Recensione The Castles of Tuscany

Siamo nella bellissima Toscana del XV secolo… è questo l’incipit della breve introduzione di The Castles of Tuscany, una delle ultime fatiche di Stefan Feld pubblicata da Ravensburger. L’autore non ha bisogno di molte presentazioni, è uno dei più propositivi del settore e tra le sue creazioni c’è …

Recensione Zombicide Seconda Edizione

Zombicide è un gioco da tavolo che non ha bisogno di molte presentazioni. È uno dei maggiori successi del settore degli ultimi anni. Il primo gioco è uscito nel 2012 e ci fa vestire i panni di sopravvissuti in un mondo post apocalittico invaso da zombi. L’ambientazione è …