Vai al contenuto principale

giochi da tavolo per bambini

Recensione Quick Stick

Il settore dei giochi da tavolo per bambini è ricco di proposte per intrattenerli in modo intelligente. Con i giochi da tavolo si può unire il divertimento a un’attività educativa che può aiutarli a sviluppare al meglio varie abilità e conoscenze. Se cercate questa tipologia di giochi il …

Recensione Chi è il più forte?

Il lupo cattivo è un personaggio ricorrente in molte fiabe che veste i panni dell’antagonista e minaccia o mette i bastoni tra le ruote ai protagonisti della storia. Questo fastidioso personaggio ce lo troviamo contro anche in Chi è il più forte?, un gioco da tavolo per bambini …

Recensione Il gioco dell’oca di Cornabicorna

Il gioco dell’oca è uno dei giochi da tavolo più conosciuti al mondo. Il gioco è semplicissimo perché bisogna solo tirare il dado e muovere la pedina lungo il percorso. Qua e là può esserci qualche imprevisto, ma sono solo dei modi per rallentare l’avvicinamento all’ultima casella. La …

Recensione Twin Cities

Il gioco da tavolo Memoria è uno dei più diffusi e apprezzati, anche perché si tratta di un perfetto introduttivo per i bambini e può divertire anche i più grandi. Solitamente si tratta di un gioco con tante tessere che raffigurano disegni o immagini con coppie di tessere …

Recensione Come fa l’uccellino

Oggi scopriamo un altro Babagioco, la linea di giochi in scatola per bambini dell’editore Babalibri. Dopo aver visto Memo Risata che mette alla prova la memoria, vediamo qualcosa di più… rumoroso. Il gioco si chiama Come fa l’uccellino e prende sempre spunto da uno dei libri del catalogo …

Recensione Memo Risata

Ci sono giochi e passatempi che non invecchiano mai, passano gli anni e le generazioni ma sono sempre divertenti da giocare. Un esempio è Memoria, il celebre gioco da tavolo in cui bisogna trovare le coppie nascoste. Ne esistono una miriade di versioni e oggi scopriamo quella di …

Recensione Dibattito

Riflettere sulle cose è molto importante, ma è lo è altrettanto saper esprimere le proprie idee e opinioni. Fin da piccoli bisognerebbe abituarsi a non subire passivamente le situazioni o gli eventi a cui assistiamo, cercando di approfondire ogni cosa e farci una nostra opinione. Al tempo stesso …

Recensione So tutto

Continuiamo a esplorare il catalogo di giochi da tavolo di Ludic, casa editrice italiana specializzata in giochi educativi adatti per tutta la famiglia. Dopo aver visto i giochi di parole Anagrammando e Parole in Mente passiamo ad un party game per mettere alla prova la cultura generale. Il …

Potato Pirates 2: Enter The Spudnet

Nel 2018 abbiamo fatto conoscenza con Potato Pirates, un geniale gioco da tavolo nato per insegnare le basi della programmazione ai bambini. Il gioco è opera di Codomo, centro educativo di Singapore che mira proprio a dare una formazione informatica di base ai bambini. Per farlo ha creato …

Recensione Combo Color

Tra le nuove uscite di Asmodee quella che ha attirato maggiormente la mia attenzione è Combo Color. Il motivo del mio interesse è un ricordo di un videogame che ho amato molto in passato. Siamo nell’epoca d’oro della PlayStation – la prima ovviamente – e il gioco è …

Recensione Picture Show

Siete dei maestri delle ombre cinesi e con le mani riuscite a dare vita a ogni cosa possibile e immaginabile? Davvero notevole, peccato che la vostra abilità non vi tornerà utile con Picture Show, difatti il nuovo gioco da tavolo di Asmodee non è così selettivo. Giocare con …

Recensione Incubation

Quando si è moderatamente convinti di conoscere alla perfezione il proprio pianeta, ecco che arriva una scoperta che fa crollare ogni convinzione. È quello che è successo 12 mesi fa, quando un gruppo di eroici esploratori ha fatto quella che può essere definita la scoperta del secolo… facciamo …

Recensione Power Haus

Eccoci di nuovo a recensire un gioco di Adventerra Games, il produttore di giochi da tavolo per bambini specializzato in titoli educativi con tematiche ambientali. Dopo aver visto Watergame, che insegna l’importanza dell’acqua e come evitare gli sprechi, e Spazzavia la Spazzatura, focalizzato sulla raccolta differenziata e il …

Recensione Ticket to Ride Londra

Ticket to Ride è un gioco da tavolo che non ha bisogno di presentazioni. Parliamo di un titolo che è da considerarsi un vero e proprio classico del settore. Il primo gioco è uscito nel 2004 e ci ha messo pochissimo a conquistare i giocatori, tanto da aggiudicarsi …

Recensione Spazzavia la Spazzatura

Eccoci a scoprire un nuovo gioco di Adventerra Games, azienda svizzera specializzata in giochi da tavolo per bambini a tema ambientale. Tutti i suoi giochi hanno uno scopo educativo e cercano di trasmettere tante utili nozioni proprio attraverso il gioco. Ogni titolo tratta un tema specifico e sono …

Recensione Watergame

La scorsa settimana vi ho parlato di Adventerra Games, un editore di giochi da tavolo specializzato in giochi educativi per bambini. Il filo conduttore di tutte le sue produzioni è l’ambiente, con ogni gioco dedicato ad un differente argomento. Watergame è il gioco creato per insegnare ai bambini …

Giochi da tavolo educativi di Adventerra Games

Su DottorGadget ci occupiamo spesso di giochi da tavolo e quasi sempre si tratta di titoli che hanno come finalità quella ludica. Trattandosi di giochi la cosa quadra, ma un gioco può essere anche di più e oggi vediamo una proposta che al divertimento aggiunge anche l’apprendimento. Adventerra …

Recensione Nimble

Quanto è importante l’ambientazione per un gioco da tavolo? Dipende, ci sono giochi in cui è fondamentale, e altri in cui è del tutto irrilevante. Ad esempio nei giochi astratti non è necessario che ci sia un ambientazione o una spiegazione. Possono essere basati su colori e simboli …

Recensione Acchiappa il topo

State cercando un gioco da tavolo per bambini piccoli, che sia in grado di farli divertire e magari comodo da portare in giro? Allora ho il gioco che fa al caso vostro, o meglio, lo ha Cranio Creations, che ha pubblicato per il mercato italiano Acchiappa il topo. …

Recensione Cloud Mine

Quante volte guardando le nuvole in cielo vi è sembrato di riconoscere qualche forma famigliare? Dare una forma alle nuvole, cercando delle strane somiglianze è un passatempo bello e rilassante, a volte anche divertente. Sono proprio queste sensazioni che Guido Albini e Martino Chiacchiera, gli autori di Cloud …

Recensione MIMIQ – Fai Le Facce Giuste!

State cercando un gioco di società per bambini per farli divertire e ridere per tutta la durata della partita? Mimiq di Giochi Uniti potrebbe essere il gioco che fa al caso vostro, un gioco di carte per bambini tanto semplice quanto divertente. L’idea di base di Mimiq mi …