Vai al contenuto principale

Sveglia di legno Kubo

Un cubo di legno che mostra le ore attraverso una delle sue facce

Quando pensiamo ai gadget tecnologici ci vengono in mente materiali come i metalli e i vari tipi di plastica, basilari nella creazione dei gingilli tecnologici.
A volte però le nuove tecnologie si abbinano bene anche al legno, un materiale inconsueto ma che permette di creare prodotti di indiscutibile eleganza (design permettendo).
Un esempio di come i gadget tecnologici si abbinino bene al legno lo troviamo nel settore delle sveglie originali, dove spicca la Sveglia Kubo, un elemento semplice, geometrico e molto affascinante.
Già il nome dice molto di lei, difatti la sveglia ha proprio le forme di un cubo di legno di 6,5 cm di lato. Il cubo non è completamente di legno, difatti una delle facce esterne è in plastica e offre un classico retro da sveglia digitale; quindi vano per le pile (servono 3 pile AAA), ingresso per il cavo di alimentazione (USB, nel caso non vogliate usare le pile) e pulsanti per le impostazioni.
Se questa faccia “tecnica” del cubo era inevitabile anche quella con il display doveva esserlo, e invece le altre 5 facce del cubo sono di legno e non hanno nessun tipo di display. Ma allora come mostra le ore?
Con un semplice stratagemma, la faccia opposta al lato delle regolazioni ha un sottile pannello in MDF (un derivato del legno) che cela un orologio digitale. Quando si attiva le cifre dell’orologio si vedono in trasparenza sul pannello di Kubo, creando un effetto davvero sorprendente.
Il display può essere lasciato sempre in evidenza e ci sono anche quattro livelli di luminosità per regolare al meglio la visibilità delle cifre in base alla posizione della sveglia. In alternativa c’è una modalità che attiva il display solo quando la sveglia rileva dei rumori nella stanza e mostra le ore per qualche secondo.
Un’altra funzione molto interessante è quella del risparmio energetico, dove la luminosità del display diminuisce in automatico tra le ore 18 e le 7. Questa soluzione è pensata per ridurre al minimo il consumo notturno o quando basta poca luce per rendere visibile il display.
Fin ora ho sempre parlato di ore, come se Kubo servisse solo per mostrare l’orario, cosa che non è affatto vera visto che è un dispositivo davvero completo. Kubo non fa solo da orologio ma è un piccolo dispositivo multifunzione: difatti è un orologio, una sveglia con 3 allarmi, un calendario e anche un termometro.
La sveglia Kubo è dotata anche di una doppia alimentazione – a pile o con cavo USB – caratteristica che la rende molto versatile e permette di collocarla dove preferite e senza vincoli.
Tutto questo sarà vostro ad un prezzo speciale, dettaglio che completa al meglio un prodotto fantastico e lo rende un “must have” imperdibile.

22,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento