Smaug di cartapesta
Un'opera magnifica che replica la testa del terribile drago
Tutti noi da bambini abbiamo provato a creare delle opere con la cartapesta. A dire il vero più che di “opere” dovremmo parlare di lavoretti, difatti erano quasi sempre delle creazioni fatte a scuola da regalare ai genitori in occasione di qualche festa.
Il risultato lasciava spesso a desiderare ma per i nostri genitori erano dei veri capolavori, in fin dei conti si trattava di un regalo dei loro amati figlioletti.
A pensarci bene però l’età centrava poco con il risultato, se oggi mi mettessi a creare qualcosa con la cartapesta non otterrei dei risultati molto diversi da quelli che ho raggiunto alle elementari.
Un vero artista specializzato nella creazione di opere di cartapesta però può creare qualsiasi cosa, e non sto esagerando. Se volete una dimostrazione ve no do una che vi lascerà tutti a bocca aperta, altro che i portapenne di cartapesta che facevamo da bambini.
L’opera è realizzata dall’artista Dan Reeder che ha voluto cimentarsi con un soggetto epico, il drago Smaug di Lo Hobbit, uno dei capolavori di Tolkien reso ancora più popolare dalla trilogia di film diretti da Peter Jackson.
Dan non si è basato sulle descrizioni del libro, ha voluto dar vita ad una replica della testa del drago in computer grafica creato per il film.
Come ha dichiarato è stata un’impresa ancora più difficile proprio per questo motivo, doversi basare sulle immagini del film non è stato per nulla semplice; ma le difficoltà fanno parte dei piaceri del suo lavoro.
La sua idea è stata quella di creare una replica della testa di Smaug proposta come un trofeo di caccia, quindi la grossa testa è fissata ad una staffa di legno per appenderla alla parete.
Tutto questo però passa in secondo piano di fronte alla tecnica usata per creare questo magnifico capolavoro.
Vedendo la bellezza della replica di Smaug e la precisione nei dettagli sembra la classica colata di resina fatta in uno stampo della testa del drago.
Invece l’opera di Dan Reeder è fatta interamente di cartapesta, una lavoro paziente e certosino che lo ha portato ad aggiungere con pazienza strati e strati di carta fino ad ottenere la forma desiderata. Poi con gli strati finali ha replicato la pelle squamosa, gli occhi indemoniati e la bocca minacciosa piena di denti aguzzi.
Dopo che ha terminato il grosso del lavoro, ovvero la creazione della testa con la cartapesta, è passato alla fase più importante che determina la buona riuscita dell’opera: l’aggiunta dei colori.
Solo un vero artista può dipingere la cartapesta e trasformarla in un’opera che sembra viva, anche se tecnicamente qui la testa del drago è in versione trofeo di caccia.
Il risultato finale è impressionante, Smaug sembra ancora più reale della versione computerizzata del film e sfido chiunque a capire che si tratta di un’opera fatta di cartapesta.
Quindi onore a Dan Reeder, grandissimo artista, peccato che la testa di Smaug non sia in vendita; ho giusto un posticino sopra il caminetto che verrebbe riempito alla grande con un trofeo di questo prestigio!
Maggiori informazioni su papermacheblog.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni