Vai al contenuto principale

Recensione So tutto

Un party game educativo per scoprire chi ne sa di più

Continuiamo a esplorare il catalogo di giochi da tavolo di Ludic, casa editrice italiana specializzata in giochi educativi adatti per tutta la famiglia.
Dopo aver visto i giochi di parole Anagrammando e Parole in Mente passiamo ad un party game per mettere alla prova la cultura generale.
Il gioco è So tutto – Ma chi ne sa di più? ed è un gioco da tavolo in cui vince chi riesce a fornire più informazioni o notizie su un argomento scelto tra sette campi del sapere.

Che gioco è e come si presenta

So tutto – Ma chi ne sa di più? è un gioco di Dave De Vega, da 2 a 4 giocatori, a partire dagli 8 anni e dalla durata di 30 minuti.
Il gioco mette alla prova la cultura generale su 7 differenti ambiti:

So tutto - le 7 categorie

All’interno della scatola troviamo 1 mazzo di 60 carte-sapere; 16 gettoni plus; 1 spinner per decidere gli argomenti; 4 lavagnette; 1 scheda segnapunti; 4 pennarelli cancellabili.

So tutto (le carte)

Come si gioca a So tutto

Il mazzo sapere si mette al centro del tavolo a faccia in giù, insieme allo spinner e alla scheda segnapunti. Ogni giocatore invece prende una tessera lavagnetta, un pennarello e i 4 gettoni Plus del suo colore. I gettoni Plus sono 4 tessere che indicano Dove? Quando? Come? Perché?
Il primo giocatore gira lo spinner che decreta l’ambito tra i 7 disponibili, poi pesca una carta. L’ottavo spicchio con il sorriso (il logo di Ludic) invece è Jolly e il giocatore può scegliere l’ambito che desidera.
I giocatori leggono l’argomento sulla carta e poi scrivono sulla loro lavagnetta fino ad un massimo di 4 “cose” inerenti all’argomento della carta. Possono essere caratteristiche, attributi, qualità o qualunque cosa sia legata a quell’argomento.
Dopo che tutti hanno scritto si passa al confronto. Le parole (o frasi) che abbiamo scritto solo noi valgono 3 punti; se le ha scritte anche qualcun altro valgono 1 punto.

So tutto (partita "Harry Potter")

I gettoni Plus invece servono per dare vita a dei turni speciali. Dopo che un giocatore ha girato lo spinner – ma prima di pescare la carta – si può giocare uno dei 4 gettoni Plus. In quel turno se riusciamo a scrivere delle parole che rispondono alla domanda del gettone, raddoppiamo i punti. Dopo il turno il gettone usato va rimosso dal gioco.
La partita prosegue così, turno dopo turno fino a quando un giocatore raggiunge i 30 punti e vince la partita.

Considerazioni finali

So tutto – Ma chi ne sa di più? è un divertente party game per far giocare i bambini ma anche tutta la famiglia.
Gli ambiti e gli argomenti sono tantissimi e questo ci mette alla prova in modo vario e stimolante. Qualcuno potrebbe risultare ostico per i bambini più piccoli visto che è un gioco consigliato a partire dagli 8 anni. Nel caso si può sempre eliminare la carta e pescarne una nuova per avere un argomento che conoscono tutti; magari approfittandone per spiegare brevemente cos’era l’argomento che qualcuno non conosceva.
È interessante anche la possibilità di scrivere brevi frasi e non solo parole singole. Ad esempio, se c’è l’argomento Leone, possiamo scrivere parole come Felino, Criniera o Ruggito, ma possiamo scrivere anche Vive nella savana.
So tutto si rivela così un ottimo gioco educativo, perfetto per mettere alla prova la cultura generale spaziando nei più disparati ambiti e argomenti.

So tutto (partita "Lo Xilofono")

Maggiori informazioni su ludicfamily.com

Lascia un commento