Opere d’arte fatte di chiavi
Delle sculture in metallo fatte assemblando vecchie chiavi
Con l’ingegno e la manualità si può creare arte con qualsiasi cosa, anche con delle vecchie chiavi che non servono più. Ovviamente se le opere hanno una certa dimensione o si dà vita ad un nuovo stile artistico le vecchie chiavi che uno tiene in un cassetto non bastano più, ma se la passione diventa una professione si possono anche comprare delle chiavi nuove per usarle nelle varie creazioni artistiche.
Probabilmente è ciò che fa l’artista australiani Michael (si firma così, senza cognome), un vero esperto della lavorazione dei metalli che ha dato vita ad una serie di opere fatte proprio con delle chiavi.
Assemblando sapientemente le chiavi, in certi casi piegate o curvate per adattarsi meglio alle forme dell’opera, dà vita a varie tipologie di oggetti, da quelli che possono avere un utilizzo domestico a quelli pensati sono per abbellire e arredare una stanza.
Nella sua pagina su Etsy chiamata Moerkey possiamo trovare in vendita un gran numero di opere fatte con questo stile e c’è veramente di tutto.
Ci sono sfere di varie dimensioni, altre sfere riadattate come coperture per delle luci ambientali o lampadari, repliche di oggetti reali come palloni da football o bicchieri di vino, ma anche degli splendidi busti femminili fatti interamente di chiavi.
Come ogni corrente artistica o forma d’arte moderna è destinata a dividere, dopotutto degli oggetti formati da un gran numero di chiavi non sono certo degli elementi popolari o in grado di piacere a tutti.
Nonostante questo credo che l’idea dell’artista sia molto interessante e il risultato molto convincente, anche se qui conta molto la sua abilità nella lavorazione dei metalli.
Molte volte quando vediamo delle opere d’arte fatte con materiali di recupero promuovo l’emulazione, almeno per chi ha la manualità e la passione per il fai da te.
In questo caso però non credo sia così fattibile, realizzare delle opere di questo tipo richiede un gran numero di chiavi e anche se razziate le vecchie chiavi di amici e parenti è difficile raccoglierne un numero sufficiente. Inoltre il metallo è uno dei materiali più ostici per fare dei lavori amatoriali.
Se però avete gli strumenti e gli attrezzi per seguire la corrente artistica lanciata da Moerkey vi consiglio di cambiare subito settore, lasciate perdere le chiavi e affidatevi alla cara e vecchia ferraglia; Non offrirà lo stesso stile delle chiavi ma almeno la si reperisce molto più facilmente.