Vai al contenuto principale

Mouse da gaming AUKEY GM-F5

Un mouse pensato per i gamer con doppia alimentazione e un buon rapporto qualità/prezzo

Le periferiche per i PC pensate per i gamer si riconoscono molto facilmente. Se ci sono luci LED multicolore e design aggressivi allora è molto probabile che abbiate tra le mani una periferica pensata per il gaming. Quando si gioca però l’estetica non è tutto, anzi, è proprio mentre si gioca che l’aspetto passa in secondo piano e lascia spazio a ciò che conta veramente: le caratteristiche tecniche.
Una periferica per i videogame deve essere precisa, veloce e confortevole. Non deve mai essere un elemento di disturbo o un limite e, dove possibile, deve essere un aiuto per giocare ai massimi livelli.
Trovare dispositivi di buon livello non è difficile, è complicato invece trovarne di buon livello ma con le caratteristiche giuste per le proprie esigenze, e soprattutto al giusto prezzo.
AUKEY, produttore di dispositivi tecnologici noto per il suo eccellente rapporto qualità prezzo, ha anche una linea di prefiche dedicate ai videogiocatori. Oggi vediamo il top di gamma dei suoi mouse da gamer, il mouse AUKEY GM-F5.

Confezione e contenuto

Il mouse si presenta subito in modo diverso rispetto ai soliti dispositivi di AUKEY. Difatti la tradizionale scatola in cartone grezzo lascia posto a una confezione nera con un logo ad hoc creato per la linea da gaming di AUKEY.
L’interno rimane spartano, cosa che lodo sempre visto che trovo inutili quelle confezioni piene di plastica, imballi e cellophane ovunque. Aperta la confezione troviamo il mouse con il connettore wireless USB incorporato nella base, il cavo di ricarica, un breve riepilogo delle caratteristiche e dei comandi e infine l’immancabile adesivo della chiave elettronica che troviamo in tutte le confezioni di AUKEY.

Mouse AUKEY GM-F5

Design ed ergonomia

Il mouse si presenta bene. Ha un bel design, quasi minimale se paragonato a certi dispositivi da gamer che sono decisamente eccentrici.
Il mouse è quasi interamente nero opaco, c’è solo la parte che ospita i LED della batteria che è nero lucido. I LED sono 4, sono di colore rosso e mostrano in modo immediato e molto chiaro il livello della batteria. Le altre parti luminose del mouse sono i lati della rotella e il logo nella base del mouse. Una scelta quasi pacata rispetto ad altri mouse da gaming che possono avere più aree luminose. Anche in questo caso però trovo il risultato molto bello e adeguato per un gadget che serve per giocare e non per fare da lampada ambientale.

AUKEY ha creato su un dispositivo curato ma senza eccessi, per puntare molto sull’ergonomia e la comodità di utilizzo.
A mio avviso è un buon mouse per l’ergonomia, anche se questo è un parametro molto soggettivo e dipende dalla misura della mano e da come siete abituati. Per farvi un’idea di migliore le misure esatte sono 12,5 x 6,4 x 4 cm. Per come sta in mano e per come sono disposti i tasti mi ha soddisfatto. L’unica mancanza rispetto ai mouse da gamer più professionali è la regolazione del peso, che potrebbe essere un parametro da considerare. Se fosse stato giusto un poco più pesante lo avrei trovato perfetto (pesa 110 g), ma si tratta sempre di gusti personali e abitudine.

Per quanto riguarda i tasti è abbastanza tradizionale ma ha un’aggiunta interessante. Ovviamente troviamo i due pulsanti principali separati dalla rotella. Sotto alla rotella invece ci sono due piccoli tasti per aumentare o diminuire i DPI tra i 6 livelli disponibili (700, 800, 1200, 2400, 3200 e 6400). Ogni livello è associato ad un colore, quindi i LED della rotella e del logo non hanno solo una funzione estetica, ma servono per sapere con un’occhiata come è regolato il mouse. Tramite il software è possibile cambiare i colori per associarli come meglio preferiamo. Inoltre, ogni volta che cambiamo i DPI premendo i tasti, appare sul monitor anche una piccola finestra in alto a sinistra con scritto il valore numerico. Così, anche se dovessimo dimenticarci i colori, abbiamo sempre la certezza di come è regolato il mouse.
Infine ci sono i tasti laterali da usare con il pollice. Oltre ai due tipici tasti Forward e Back c’è anche un terzo tasto molto più piccolo. È il tasto Fire, un tasto speciale la cui pressione equivale a un triplo click. Un tasto molto interessante che potrebbe dare grossi vantaggi in alcuni giochi.

Mouse AUKEY GM-F5

Connettività

Il mouse è dotato di batteria interna ricaricabile non removibile e si collega al PC tramite la classica chiavetta USB. Nella confezione è incluso anche un ottimo cavo di ricarica Type C ricoperto in nylon intrecciato, una soluzione perfetta per giocare al meglio anche mentre il mouse è collegato. Difatti i mouse in corda sono molto belli ma se servono solo per ricaricare i dispositivi cambia poco rispetto a quelli in gomma. Se invece il dispositivo viene usato mentre è in carica allora un cavo di corda è decisamente più funzionale. Anche l’eccezionale lunghezza di 1,8 metri contribuisce a non limitare in alcun modo l’uso del mouse.
Il mouse di AUKEY è plug and play, basta collegare la USB per poterlo usare immediatamente. Per sfruttarlo al meglio però occorre installare il software dedicato.

Mouse AUKEY GM-F5

Il software

Nella confezione non ci sono indicazioni su dove trovare il software né si aprono finestre quando collegate il mouse al PC. Se non volete perdere tempo in ricerche vi lascio qui il link al download da Google Drive di AUKEY. Quindi è proprio il file di installazione ufficiale del produttore.
Dopo aver installato il software ci troviamo di fronte ad un’interfaccia semplice, intuitiva e dove regolare a nostro piacimento il mouse. Possiamo impostare i tasti, associare nuovi colori e fare altre regolazioni per adattare il mouse al nostro stile di gioco.

Caratteristiche tecniche complete

Numero di pulsanti: 8
Interruttore per i pulsanti sinistro e destro: HUANO 65±15gf
Durata della vita dei pulsanti sinistro e destro: 20 milioni di clic
Interfaccia: USB 2.0
Sensore: Sensore ottico PMW3335
Risoluzione massima: 16000 DPI
Accelerazione massima: 40G
Tecnologia Wireless: 2.4GHz
Durata della batteria: 50 ore
Capacità della batteria: 800mA
Distanza operativa Wireless: Fino a 10 m
Requisiti di sistema: Windows XP / Vista / 7/8/10, Mac OS
Materiale della cassa: ABS
Materiale del cavo: Nylon intrecciato
Lunghezza cavo: 1,8 m
Dimensioni: 125 x 64 x 40 mm
Peso (cavo escluso): 110 g

Mouse AUKEY GM-F5

Considerazioni finali

Se cercate un periferiche da gamer dallo spiccato rapporto qualità prezzo il mouse da gaming AUKEY GM-F5 è ciò che fa al caso vostro.
Il prezzo di listino è di 49,99 euro, un buon prezzo che è adeguato per quanto offre il mouse. È con le frequenti promozioni che fa AUKEY però che il GM-F5 diventa un prodotto imperdibile. Ad esempio in questi giorni il prezzo è in promozione e potete acquistarlo con il 41% di sconto, quindi lo paghereste solo 29,74 euro. Purtroppo non è indicata la durata della promozione, quindi se siete interessati vi conviene affrettarvi. A questo prezzo è difficile trovare mouse di pari livello.

Maggiori informazioni su amazon.it

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento