Vai al contenuto principale

Millennium Falcon per stampante 3D

I modelli digitali da usare per stampare una replica in scala 1:34

Le stampanti 3D sono dei dispositivi dal grandissimo potenziale ma a causa dei costi sono ancora una categoria di nicchia. La loro crescita però è evidente e un giorno le troveremo in moltissime case, anche per meri fini ludici o di svago.
Il problema delle stampanti 3D però non è solo il costo, per poterle usare bisogna anche avere dei file con dei modelli 3D da stampare.
Chi è in grado di realizzare questi modelli può creare ciò che desidera, invece chi non è capace deve affidarsi alla rete e cercare qualcosa da stampare.
Fortunatamente l’offerta dei modelli 3D cresce molto più velocemente del settore delle stampanti, così già oggi si possono trovare molti spunti interessanti: sia gratuiti sia a pagamento.

kit-stampa-3d-millennium-falcon-interni

Oggi ve ne mostro uno notevole e anche un po’ costoso, però vista la qualità del progetto e la mole di lavoro necessaria per crearlo è comprensibile che l’autore chieda 74,99$.
I file digitali che acquistate sono i modelli per creare una favolosa replica della Millennium Falcon di Star Wars, il mucchio di ferraglia pilotato da Han Solo e Chewbecca e l’astronave più iconica della saga.
Con i file potrete stampare 176 pezzi singoli d’assemblare per formare le due metà dell’astronave (superiore ed inferiore), in più ci sono altri 60 pezzi per i vari dettagli aggiuntivi.
La divisione a metà dell’astronave però non è solo un’esigenza tecnica, nei prossimi mesi il progettista pubblicherà un pacchetto aggiuntivo con i pezzi per completare gli interni e creare una Millennium Falcon perfetta in ogni dettaglio.

L’astronave è in scala 1:36 e questo significa che otterrete un bestione da 71,7 cm di larghezza, 100 cm di lunghezza e 24,45 cm di altezza.
Paradossalmente le dimensioni e il livello dei dettagli sono anche un problema per questa Millennium Falcon, colpa dei tempi di produzione. Questi sono approssimati per via della variabile del modello della stampante, tuttavia si calcolano circa 2 o 3 mesi di stampaggio intensivo per produrre tutti i pezzi più un altro mese per l’assemblaggio.
Parola d’ordine: pazienza.

Maggiori informazioni su 3dprint.com

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

1 Commento

  1. Giancarlo 22 Marzo 2019

Lascia un commento