Vai al contenuto principale

Lampade con terrario

Delle luci da tavolo che hanno un terrario come base

Per molte persone la cura di piante e fiori è un vero dramma, sono i così detti “pollice nero”, le persone così imbranate con le piante che riescono a far morire anche i fiori finti.
E pensare che la cura di fiori e piante è davvero banale e semplicissima, difatti nessuno chiede competenze e risultati da giardiniere esperto; per curare le pianticelle in giro per casa basta ricordarsi le due sole cose di cui hanno bisogno: acqua e luce.
Collocate le piante dove possono riceve varie ore di luce solare e bagnatele regolarmente, vedrete che saranno sempre in ottima salute.
Il problema però è ricordarsi di loro, troppo spesso diventano parte dell’arredo e non ci fate più caso; in queste situazioni il rischio di trascurarle diventa altissimo.

lampada-con-terrario-1

Per ricordarvi di loro, almeno delle piccole pianticelle, potreste approfittare di un elemento di arredo molto interessante. Si tratta delle lampade con terrario, una linea di lampade da tavolo che uniscono un piccolo terrario ad un paralume con una luce all’interno.
Da un punto di vista botanico non sono una vera utilità, anche perché voglio ricordarvi che la luce di una lampadina non può sostituire la luce del sole. Quindi se pensavate di aver risolto almeno una delle necessità delle piante significa che siete proprio dei pollici neri.
La posizione sotto ad una lampada da tavolo però non crea solo un elemento di arredo innovativo e molto interessante; può servire come promemoria, una sorta di raggio di luce che illumina una cosa di cui dovete avere cura.

lampada-con-terrario-2

Tralasciando le questioni inerenti alla cura delle piante le lampade con terrario sono davvero una bellissima proposta e sono un modo per arredare una stanza in modo originale e molto interessante.
L’artigiano che le realizza propone vari modelli e la differenza più grande è la forma della lampada: ci sono i modelli a base quadrata oppure quelli cilindrici.
Nelle foto del venditore le lampade non vengono esaltate nel modo migliore, difatti sono proposte con all’interno delle semplici foglie o dei rametti.
Immaginatevele invece con all’interno qualche centimetro di terra e delle piccole piantine, magari quelle grasse che sono molte resistenti e si prestano per creare delle composizioni in poco spazio. Il risultato è decisamente migliore e anche la lampada cambia del tutto aspetto.
Purtroppo le lampade con terrario sono abbastanza costose, quindi se siete abili con il fai da te potrebbe essere interessante e conveniente provare a crearsele da sole; in fin dei conti basta unire una lampada con paralume ad un vaso o un barattolo trasparente.

Lascia un commento