Chugometer
Il misuratore per le gare da beoni
Quando si parla di alcool bisogna sempre ricordare di bere responsabilmente, ma solo perché non si sa mai chi c’è dall’altra parte dello schermo e in caso ci siano bambini o ragazzi è giusto ricordare che bere in modo assurdo non ha mai un senso, una logica e sarebbe meglio evitare.
Proprio questa mancanza di logica porta a fare cose discutibili come delle gare di bevute, eventi specifici o organizzati all’interno di party dove si cerca di dimostrare la propria superiorità bevendo all’impazzata.
Il problema di simili eventi non è solo nella gara stessa che consiste nel fare qualcosa che mette K.O. tutti i partecipanti, soprattutto il vincitore che affronta un numero considerevole di avversari; Il problema è organizzativo e spesso è difficile stabilire regole, metri di giudizio e classifiche.
Si potrebbe pensare che l’uso di bottiglie o lattine sia la soluzione ideale ma in realtà non è così, perché è sempre difficile valutare se vengono bevute fino in fondo, se parte dell’alcool non finisce in giro o sui vestiti e attribuire i vari “scarti” (le bottiglie o le lattine vuote) a uno o all’altro partecipante.
La soluzione migliore è quella più devastante, un imbuto, un tubo per innaffiare e si fa tracannare il partecipante finché non dice basta.
Qui però sorge un ulteriore problema, e non è solo legato al tempo di gara, ma anche alla quantità di alcool ingerita, difatti se due persone bevono per un minuto esatto potrebbero ingurgitare quantità molto differenti.
Per porre fine ad ogni polemica e stabilire con esattezza i vincitori delle gare beone è nato un prototipo pensato per calcolare ogni parametro necessario a valutare le prestazioni alcoliche.
Si chiama Chugometer ed è un dispositivo da collegare alla fine del tubo e misurerà con precisione il tempo trascorso a bere, la quantità di liquido ingerito e anche un valore inedito come il BPM (beer per minute).
Come gadget è alquanto discutibile ma è innegabile che abbia del potenziale, soprattutto considerando il dilagante abuso di alcool trai più giovani.
Nonostante questo difficilmente vedremo Chugometer sul mercato, difatti il team di sviluppo ha cercato fondi attraverso una campagna su KickStarter che si è rivelata alquanto deludente; Puntavano a 50.000 Dollari canadesi, ne hanno raccolti un migliaio.
Questo non significa che Chugometer non vedrà mai la luce, magari riusciranno a trovare i fondi in maniera alternativa, tuttavia al momento tale ipotesi rimane alquanto improbabile.
Lo trovate su kickstarter.com