Animaletti da frigo
Degli animaletti che ci salutano tutte le volte che apriamo il frigorifero
In televisione si vedono spesso dei frigoriferi da urlo, ma non sto parlando dei modelli o delle loro caratteristiche ma del contenuto.
Sono sempre strabordanti di cibo e organizzati alla perfezione, le verdure sono freschissime, i formaggi nella loro scatola e le uova nello scomparto della porta; carne o pesce non mancano mai, come le birre e delle bottiglie di vino mentre il latte è sempre quello fresco e non sorge nemmeno il dubbio che possa essere scaduto.
Avere un frigo del genere non è certo impossibile ma molti di noi sanno bene che è pura utopia. A quanti di voi è capitato di aprire il frigo e trovarsi di fronte alla desolazione? Uno spazio quasi completamente vuoto, qualche cibo dimenticato qua e la, il cartone del latte aperto da chissà quanto, uno spicchio di limone mummificato nella portiera e un pezzetto di grana così muffo da sembrare un batuffolo di cotone.
Simili visioni sono davvero tristi ma è consolante sapere che tutto il mondo è paese, difatti il frigo è una landa desolata in Italia, in Europa ma anche in Giappone.
La differenza è che i Giapponesi son molto più fantasiosi di noi e sanno sempre come superare queste difficoltà, e visto che di fare la spesa e ripulire il frigo non se ne parla non resta che affidarsi ai Fridgeezoo.
I Fridgeezoo sono degli animaletti da compagnia che vivono nei frigoriferi, sono dei buffi cartoni del latte con la grafica che replica quella di alcuni animali reali.
Il loro compito è quello di animare e rendere più allegro il frigorifero e lo svolgono alla grande, merito del loro aspetto buffo e del loro funzionamento.
Difatti i Fridgeezoo non sono dei semplici elementi estetici da aggiungere nel frigorifero, sono dei piccoli giochini tecnologici che grazie ad un sensore di luminosità riescono a capire quando aprite la porta.
Il sensore attiva gli effetti sonori che sono delle frasi pre-registrate che dovrebbero mandare messaggi amorevoli, o qualcosa del genere. Sul contenuto delle frasi c’è un po’ di dubbio perché essendo gadget giapponesi parlano giapponese, quindi sentirete una vocina simpatica ma senza capire un bel niente (a meno che parliate giapponese).
Inoltre i Fridgeezoo svolgono anche la funzione di controllori e se lasciate la porta aperta per troppo tempo vi rimprovereranno per lo spreco di energia.
La scelta tra i vari animali è molto variegata e avete a disposizione 5 modelli: c’è un toro di colore rosso (ma non c’entra con la Red Bull), una mucca bianca e marrone (possibile compagna del toro), un orso bianco, un pinguino (questi due animali perfetti per le temperature dei frigoriferi) e infine una tigre, non bianca ma credo sia siberiana, o almeno spero visto il luogo dove dovrà vivere. Questa però è solo la lineup iniziale, a breve ci saranno anche altri animaletti tra cui scegliere, ad esempio un tricheco o un bel maialino.
Per quanto riguarda le spese di gestione invece non temete, i Fridgeezoo sono molto parsimoniosi e si accontentano di una ricarica di tanto in tanto (tramite USB).