Vai al contenuto principale

Zaino Geigerrig 1600

Uno zaino con la sacca per l’acqua pressurizzata

Gli zaini che incorporano una sacca per l’acqua sono utilissimi per gli escursionisti o per chi ama fare sport, la cannuccia collegata direttamente alla sacca permette di bere senza doversi fermare e senza dover togliere lo zaino.
Questa caratteristica è ormai comune a molti zaini da escursionismo e anche quelli che ne sono sprovvisti possono aggiungere la sacca in caso di necessità.
Per questo motivo la sacca per l’acqua non è più una caratteristica determinante quando si acquista uno zaino, così la scelta torna ad essere basata sull’ergonomia, la capienza e le altre caratteristiche che possono interessare in base all’uso.
Lo zaino Geigerrig 1600 però ha studiato una miglioria per la sacca per l’acqua che potrebbe farla tornare decisiva quando si va a scegliere un modello piuttosto che un altro, difatti la sacca del Geigerrig 1600 è pressurizzata.

Grazie ad una pompetta simile a quella degli sfigmomanometri manuali (i misuratori di pressione) è possibile mandare in pressione la sacca e far uscire l’acqua a comando premendo l’ugello della cannuccia.
Questo significa che non è necessario succhiare per bere il contenuto della sacca ed è possibile ottenere un piccole getto che potrebbe rivelarsi molto utile.
Per esempio in caso voleste condividere l’acqua con un compagno di escursione potrete farlo bere senza che debbia usare la vostra cannuccia, e questo è molto comodo se il compagno è un cane che non può (o non sa) usare una cannuccia.
Un altro vantaggio dell’acqua pressurizzata lo avrete in caso di ferite o di sporco negli occhi, con un piccolo getto è possibile pulire al meglio le ferite e rimuovere ogni corpo estraneo.

Anche l’aspetto igienico è stato curato dal produttore del Geigerrig 1600, difatti la sacca si può togliere facilmente e si può lavare in lavastoviglie, in questo modo potrete igienizzarla al meglio dopo ogni utilizzo evitando che si formino muffe o prenda un cattivo odore che andrebbe a rovinare il sapore dell’acqua.
Lo zaino invece è un classico modello da escursione, ha gli spallacci imbottiti, un’allacciatura in vita per distribuire meglio il peso, una buona capacità di carico (non è indicata in litri, però è grande 53 x 33 cm) e molte tasche per poter organizzare al meglio l’attrezzatura.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento