Tritadocumenti manuale
Un modello per chi deve farne degli usi sporadici
I tritadocumenti sono degli strumenti davvero intriganti e chi ne ha uno in ufficio sa quanto sia difficile stargli alla larga.
Dover triturare centinaia o migliaia di pagine è di una ripetitività e una noia mortale, ma ridurre in brandelli qualche foglio può essere paragonabile ad un rudimentale passatempo.
In casa è già più difficile avere un tritadocumenti, non tanto per il costo (ci sono modelli molto economici) ma per la reale utilità.
Triturare lettere, bollette, fogli confidenziali e quant’altro sarebbe bello, ma è difficile che un tritadocumenti abbia una reale utilità anche in casa.
Sul mercato però è appena arrivato un modello che definire minimale è un eufemismo, in ufficio sarebbe del tutto inutile ma per la casa potrebbe rivelarsi un bella proposta.
Si chiama MUJI ed è un piccolo tritadocumenti manuale; si presenta come un cilindro di plastica con un apertura sottile in cui infilare i fogli.
Le estremità del cilindro sono più voluminose e servono sia come impugnatura che come manopole per azionare il meccanismo interno.
Facendo ruotare le estremità il foglio viene tirato verso l’interno dove il meccanismo lo taglia in striscioline che fuoriescono dal lato opposto.
Quindi il funzionamento è il medesimo di qualsiasi tritadocumenti con la grande differenza che è un modello manuale, compatto e addirittura tascabile.
Il fatto che sia tascabile non dovrebbe essere uno dei motivi per acquistarlo, dopotutto va bene avere una passione per i tritadocumenti ma portarlo sempre appresso sarebbe esagerato.
Invece il formato da scrivania e il meccanismo manuale lo rendono un prodotto molto intelligente, economico, che non consuma energia elettrica e che soddisferà le vostre manie trituratrici.
Se devo trovare un difetto a questo prodotto devo segnalare le dimensioni che sono fin troppo piccole. L’apertura di MUJI è di soli 11,5 cm, quindi non ci passa neanche un foglio A4.
Il problema si aggira facilmente strappandolo a metà e triturandolo, però un cilindro più largo sarebbe stato decisamente meglio.