Vai al contenuto principale

Giochi da tavolo

Recensione Wacky Races

I cartoni di Hanna-Barbera hanno fatto compagnia a moltissimi di noi, a prescindere dall’anno di nascita. Difatti il settore dei cartoni animati non risente molto del passare del tempo. Merito delle continue repliche che tengono alta la popolarità di cartoon usciti anche negli anni ’60. Se poi i …

Recensione Oh my Goods! Le mie merci!

Oh my Goods! è un gioco da tavolo del 2015 creato da Alexander Pfister. Pubblicato da Lookout Games aveva già fatto capolino in Italia pubblicato da uplay.it. Ora il gioco torna disponibile in Italia grazie ad Asmodee, la quale propone anche la prima delle 2 espansioni realizzate da …

Recensione Global Warning

Eccoci con l’ultima recensione dei giochi del catalogo di Adventerra Games. Produttore svizzero di giochi da tavolo educativi incentrati sulle tematiche ambientali. Dopo aver trattato il tema acqua con Watergame; dei rifiuti e del loro riciclo con Spazzavia la Spazzatura; e del risparmio energetico con Power Haus; tocca …

Shark Bite

Ci sono giochi da tavolo che si discostano dal classico formato tabellone, dadi e pedine. Sono soprattutto i giochi in scatola per bambini a proporre le soluzioni più stravaganti e Shark Bite non è certo un gioco che passa inosservato. Come stile e tipologia ricorda un po’ il …

Recensione Combo Color

Tra le nuove uscite di Asmodee quella che ha attirato maggiormente la mia attenzione è Combo Color. Il motivo del mio interesse è un ricordo di un videogame che ho amato molto in passato. Siamo nell’epoca d’oro della PlayStation – la prima ovviamente – e il gioco è …

Recensione Picture Show

Siete dei maestri delle ombre cinesi e con le mani riuscite a dare vita a ogni cosa possibile e immaginabile? Davvero notevole, peccato che la vostra abilità non vi tornerà utile con Picture Show, difatti il nuovo gioco da tavolo di Asmodee non è così selettivo. Giocare con …

Recensione Incubation

Quando si è moderatamente convinti di conoscere alla perfezione il proprio pianeta, ecco che arriva una scoperta che fa crollare ogni convinzione. È quello che è successo 12 mesi fa, quando un gruppo di eroici esploratori ha fatto quella che può essere definita la scoperta del secolo… facciamo …

Recensione Pandemic Reazione Rapida

Pandemic, o Pandemia, è un gioco da tavolo che ha riscosso un grandissimo successo in tutto il mondo. Non a caso è anche diventato una serie di giochi molto prolifica che vanta innumerevoli titoli, sia con le espansioni o le nuove edizioni del primo storico Pandemic, sia con …

Recensione Power Haus

Eccoci di nuovo a recensire un gioco di Adventerra Games, il produttore di giochi da tavolo per bambini specializzato in titoli educativi con tematiche ambientali. Dopo aver visto Watergame, che insegna l’importanza dell’acqua e come evitare gli sprechi, e Spazzavia la Spazzatura, focalizzato sulla raccolta differenziata e il …

Recensione Nome in Codice Duetto (XXL)

Codenames, o Nome in Codice per come è conosciuto in Italia – è uno dei giochi da tavolo più celebri e apprezzati degli ultimi anni. Si tratta di uno dei tanti colpi di genio di Vladimír Chvátil, autore di tantissimi giochi da tavolo, tra cui un “giochino” come …

Risiko Star Wars

Risiko è il gioco da tavolo di guerra per antonomasia. Le sue mitiche battaglie a colpi di carrarmato (e non solo) ci hanno portato a combattere in ogni angolo del globo. Dall’Alaska al Kamchatka, nessun’area è rimasta esclusa dagli scontri, ma con le edizioni speciali di Risiko possono …

Recensione Ticket to Ride Londra

Ticket to Ride è un gioco da tavolo che non ha bisogno di presentazioni. Parliamo di un titolo che è da considerarsi un vero e proprio classico del settore. Il primo gioco è uscito nel 2004 e ci ha messo pochissimo a conquistare i giocatori, tanto da aggiudicarsi …

Risiko Rick and Morty

Tra i grandi classici dei giochi da tavolo c’è senza dubbio Risiko, un gioco che ha all’attivo ben 60 anni di carriera e che continua a divertire moltissime persone. Per spiegare questa longevità si potrebbero dire moltissime cose, dalla semplicità delle meccaniche al divertimento di sfidare gli amici …

Risiko 60° anniversario

Il settore dei giochi da tavolo ha alcuni capisaldi che sono difficili da detronizzare. Poco importa se negli anni sono usciti moltissimi giochi con meccaniche più evolute. I classici sono davvero impossibili da spodestare. Così col passare degli anni capita di dover celebrare delle ricorrenze per il raggiungimento …

Recensione RWBY Combat Ready

Oggi vediamo un gioco da tavolo che potrebbe incuriosire molto per via della sua ambientazione. RWBY (si pronuncia Ruby) è una webserie in computer grafica 3D dello studio d’animazione Rooster Teeth Productions. La serie è iniziata nel 2013 e i suoi episodi vengono pubblicati solo sul web, sia …

LEGO Heroquest

Heroquest è un gioco da tavolo del 1989 che non ha quasi bisogno di presentazioni. Se non lo avete mai sentito nominare o siete molto giovani o non siete interessati al settore dei giochi da tavolo. Si tratta di uno dei giochi di maggiore successo degli anni ’90, …

Recensione Spazzavia la Spazzatura

Eccoci a scoprire un nuovo gioco di Adventerra Games, azienda svizzera specializzata in giochi da tavolo per bambini a tema ambientale. Tutti i suoi giochi hanno uno scopo educativo e cercano di trasmettere tante utili nozioni proprio attraverso il gioco. Ogni titolo tratta un tema specifico e sono …

Recensione Watergame

La scorsa settimana vi ho parlato di Adventerra Games, un editore di giochi da tavolo specializzato in giochi educativi per bambini. Il filo conduttore di tutte le sue produzioni è l’ambiente, con ogni gioco dedicato ad un differente argomento. Watergame è il gioco creato per insegnare ai bambini …

Space Invaders – Il gioco da tavolo

Non occorre essere dei veterani del settore dei videogame per conoscere Space Invaders. Questo perché, nonostante le sue origini risalgano all’ormai lontanissimo 1978, stiamo parlando di uno dei titoli più importanti della storia dei videogame. Alla storicità di Space Invaders si somma anche la sua attualità, perché come …

Recensione Dubito

Il settore dei giochi da tavolo non offre solo dei giochi inediti, ogni tanto vengono pubblicate delle nuove edizioni di grandi classici del settore che meritano di essere riscoperti. È il caso di Dubito di Giochi Uniti, un gioco di dadi che ha origini vaghe. Le prime versioni …

Giochi da tavolo educativi di Adventerra Games

Su DottorGadget ci occupiamo spesso di giochi da tavolo e quasi sempre si tratta di titoli che hanno come finalità quella ludica. Trattandosi di giochi la cosa quadra, ma un gioco può essere anche di più e oggi vediamo una proposta che al divertimento aggiunge anche l’apprendimento. Adventerra …

Recensione Fuji

Il monte Fuji è uno dei simboli del Giappone e anche uno dei vulcani più famosi al mondo. Questo lo rende una meta molto ambita da studiosi, turisti e da oggi anche da appassionati di giochi in scatola. Difatti l’omonimo gioco pubblicato da Cranio Creations è ambientato proprio …

Recensione Fantascatti Express

Sapete quali doti deve avere un cacciatore di fantasmi? No, lo zaino protonico non è una dote, parlo delle abilità necessarie per essere un bravo scova ectoplasmi. Un po’ a sorpresa ho scoperto che l’abilità più importante è saper fare di conto; o almeno lo è se volete …

Monopoly Voice Banking

Monopoly è tra i giochi da tavolo più famosi al mondo e anche uno dei più longevi, a patto di considerare quelli nati in epoca moderna visto che ci sono giochi che hanno migliaia di anni. Dai suoi esordi nel 1935 sono uscite moltissime versioni, soprattutto negli ultimi …