Vai al contenuto principale

Giochi da tavolo per bambini

Recensione Ho una fame che…

Tra i giochi educativi per bambini molti hanno come obiettivo quello di allenare la memoria. Non a caso uno dei più celebri giochi da tavolo per bambini è Memoria (in tutte le sue migliaia di varianti). Il classico gioco a base di tessere nascoste dove bisogna cercare le …

Recensione Quicky Quack

Eccoci con la seconda recensione di un gioco da tavolo per bambini di Logis. Editore con sede in Lituania che propone giochi educativi per bambini in età prescolare. Purtroppo i suoi giochi non sono localizzati in italiano, ma i materiali sono del tutto indipendenti dalla lingua e hanno …

Recensione Titti Fritti

La scorsa settimana abbiamo visto un gioco da tavolo per bambini di tipo educativo dell’editore Erickson: Manolesta. In questo periodo andremo alla scoperta di vari giochi del catalogo di Erickson e oggi tocca a un gioco che farà la felicità di tutti gli amanti della frutta. Il gioco …

Recensione Hush ‘N Rush

Oggi recensiamo un gioco da tavolo di un editore con cui collaboriamo per la prima volta. Si tratta di Logis, editore di giochi da tavolo per bambini con sede in Lituania. I suoi giochi non sono localizzati in italiano ma hanno il doppio regolamento in inglese e tedesco. …

Recensione Manolesta

Il gioco è una parte fondamentale nella giornata dei bambini. Non solo per la parte ludica, ma anche perché si possono aggiungere delle componenti educative. Per i bambini l’apprendimento più efficacie è quello fatto con le attività ludiche e ricreative, in una classica situazione dove si unisce l’utile …

Recensione Labyrinth Disney Villains

Labyrinth è uno dei grandi classici dei giochi da tavolo. La sua prima edizione risale al 1986 e in Italia è stato pubblicato anche con i nomi di Labirinto o Labirinto Magico. Il gioco ha un’ambientazione fantasy ed è celebre per il suo tabellone con tessere scorrevoli che …

Recensione Effetto Terra

L’impatto delle attività umane sull’ambiente è sempre più evidente. Tra i parametri più rilevanti per misurare quanto impattano e quanto “pesano” c’è la misurazione dell’anidride carbonica (CO2). L’anidride carbonica è uno dei principali gas serra che causano l’effetto serra. Di per sé non è un fenomeno negativo, anzi, …

Recensione Taco Party Torta Pacco Pizza

Un compleanno ha alcune cose di cui non si può fare a meno. Deve esserci una festa, una bella torta di compleanno, i regali e anche qualche snack salato per non limitarsi alla torta. Ad esempio la pizza, con cui si va sul sicuro, e magari anche qualche …

Recensione Tartaruga Splash!

Anche se l’estate è finita, c’è ancora voglia di godersi le belle giornate di sole. Magari sulle rive di un lago, facendo tuffi e nuotate in compagnia degli amici. Se il clima non aiuta possiamo immergerci nelle atmosfere di un gioco da tavolo con la giusta ambientazione. È …

Recensione Labyrinth Pokémon

Labyrinth, conosciuto in Italia anche come Labirinto o Labirinto Magico, è un classico del settore dei giochi da tavolo. L’autore è Max J. Kobbert e la prima edizione risale al 1986. Negli anni successivi sono uscite varie riedizioni del gioco, dalle semplici ristampe a versioni alternative. Il gioco …

Recensione Cakes!

Un pasticciere non deve fare solo torte squisite, deve essere abile anche nel curarne l’aspetto per creare dei dolci buoni e bellissimi da vedere. In alcuni casi però potrebbe servire un’abilità in più: l’equilibrismo, perché se viene commissionata una torta con molti piani bisogna essere in grado di …

Recensione La Cucaracha

Una delle cose più importanti per la cucina di un ristorante è l’igiene. La pulizia deve essere sempre ai massimi livelli, tutto deve essere impeccabile e… ¡Ay, caramba! ma da dove arrivano tutti quegli scarafaggi? Ecco, se c’è una cosa che non deve proprio esserci in una cucina, …

Recensione Speedy Ants

Le formiche possono sembrare tutte uguali e mosse quasi dal caso in cerca di provviste. In realtà un formicaio è un posto organizzatissimo, dove ogni formica è numerata e ha un posto preciso da occupare. La divisione in colori invece serve a loro per organizzarsi e dividersi i …

Recensione Pantolino

Avete mai pensato ai problemi della vita di un millepiedi? Ogni insetto ha delle situazioni complicate da affrontare, ma il vero momento critico per un millepiedi è quando deve comprare le scarpe nuove. Con tutti quei piedi è un vero salasso. Il gioco da tavolo Pantolino ci porta …

Recensione Chi è il più forte?

Il lupo cattivo è un personaggio ricorrente in molte fiabe che veste i panni dell’antagonista e minaccia o mette i bastoni tra le ruote ai protagonisti della storia. Questo fastidioso personaggio ce lo troviamo contro anche in Chi è il più forte?, un gioco da tavolo per bambini …

Recensione SerpentinGiro

I serpenti vi fanno paura? Forse perché non avete ancora conosciuto quelli presenti in SerpentinGiro. Una delle ultime novità di dV Giochi nella categoria dei giochi da tavolo per bambini. I serpenti del gioco sono buffi, morbidi e colorati e sono pronti a conquistare i favori dei più …

Recensione Il gioco dell’oca di Cornabicorna

Il gioco dell’oca è uno dei giochi da tavolo più conosciuti al mondo. Il gioco è semplicissimo perché bisogna solo tirare il dado e muovere la pedina lungo il percorso. Qua e là può esserci qualche imprevisto, ma sono solo dei modi per rallentare l’avvicinamento all’ultima casella. La …

Recensione Twin Cities

Il gioco da tavolo Memoria è uno dei più diffusi e apprezzati, anche perché si tratta di un perfetto introduttivo per i bambini e può divertire anche i più grandi. Solitamente si tratta di un gioco con tante tessere che raffigurano disegni o immagini con coppie di tessere …

Recensione Come fa l’uccellino

Oggi scopriamo un altro Babagioco, la linea di giochi in scatola per bambini dell’editore Babalibri. Dopo aver visto Memo Risata che mette alla prova la memoria, vediamo qualcosa di più… rumoroso. Il gioco si chiama Come fa l’uccellino e prende sempre spunto da uno dei libri del catalogo …

Recensione Memo Risata

Ci sono giochi e passatempi che non invecchiano mai, passano gli anni e le generazioni ma sono sempre divertenti da giocare. Un esempio è Memoria, il celebre gioco da tavolo in cui bisogna trovare le coppie nascoste. Ne esistono una miriade di versioni e oggi scopriamo quella di …

Recensione Metaphora

Le attività che proponiamo ai nostri figli e nipoti devono sempre essere divertenti. Poi però bisogna anche cercare di abbinare al divertimento una parte educativa che stimoli le loro abilità. Questo vale sia per il corpo, con giochi in cui muoversi, correre e saltare; sia per la mente, …

Recensione Escape Math

Oggi scopriamo un altro gioco da tavolo del catalogo di Ludic. Una casa editrice italiana specializzata in giochi da tavolo educativi per bambini e per tutta la famiglia. I suoi giochi sono divisi tra 7 categorie in base all’abilità che viene coinvolta maggiormente. In Escape Math basta il …

Recensione Dibattito

Riflettere sulle cose è molto importante, ma è lo è altrettanto saper esprimere le proprie idee e opinioni. Fin da piccoli bisognerebbe abituarsi a non subire passivamente le situazioni o gli eventi a cui assistiamo, cercando di approfondire ogni cosa e farci una nostra opinione. Al tempo stesso …

Recensione So tutto

Continuiamo a esplorare il catalogo di giochi da tavolo di Ludic, casa editrice italiana specializzata in giochi educativi adatti per tutta la famiglia. Dopo aver visto i giochi di parole Anagrammando e Parole in Mente passiamo ad un party game per mettere alla prova la cultura generale. Il …