Vai al contenuto principale

Giochi da tavolo per bambini

Recensione Claro

Nel settore dei filler i giochi di carte la fanno da padrone. Ce ne sono davvero tantissimi e per chi ha la passione per questo genere di giochi da tavolo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Quindi… aggiungiamone uno alla lista per rendere ancora più difficile la scelta. Sempre …

Recensione Das Wurmt

Tra i giochi da tavolo dell’editore tedesco Zoch Verlag ce ne sono alcuni ambientanti nel mondo dei lombrichi. Un mondo fantasioso, con lombrichi variopinti che danno vita a dei buffi personaggi. In giochi come La corsa dei lombrichi abbiamo visto che nel loro mondo la lunghezza conta tantissimo, …

Recensione Gigi Gacker am Würfelacker

Se amate il pollame l’editore tedesco Zoch Verlag potrebbe starvi particolarmente a cuore. Difatti nel suo vasto catalogo di giochi da tavolo ce ne sono tanti con un’ambientazione in tema con i polli. Qui su DottorGadget ne abbiamo già recensiti alcuni ma le nuove uscite ampliano ulteriormente questo …

Recensione Heckmeck Deluxe

A nessuno di noi verrebbe in mente di mangiare dei lombrichi. Per degli animali il discorso cambia, anche se i vermi crudi hanno iniziato a stancare un po’ anche loro. Gino il tacchino però gestisce una Vermarrosteria e prepara delle prelibatezze così buone da essere considerate leggendarie. Se …

Recensione Babù Acchiappaparole

Babù è un alieno che arriva da un altro pianeta e vuole fare amicizia con noi. Solo che non conosce la nostra lingua e prima ha bisogno di impararla. Per impararla ha una tecnica a dir poco curiosa: riesce ad acchiappare le parole che gli pronunciamo e le …

Recensione Spinderella

Le formiche sono degli insetti molto laboriosi e passano le giornate a correre avanti e indietro per svolgere tutte le loro mansioni. Per loro però la corsa è anche una competizione e amano gareggiare per vedere chi è la più veloce. Sulla strada delle formiche però possono esserci …

Recensione FantaBlitz Junior

Cosa ci fa un fantasma in mezzo ai campi? È Fausto, un fantasmino che solitamente vaga per il suo castello. Fausto ha un cugino Spaventapasseri che ogni tanto ha bisogno di prendersi una vacanza. In queste occasioni il fantasmino Fausto esce dal castello e va a sostituire il …

Recensione Spazio e posizioni

I giochi educativi e didattici di Erickson permettono di lavorare su varie funzioni esecutive. Il focus principale del titolo che vediamo oggi sono i rapporti spaziali. Per un bambino è importante imparare qual è la destra e qual è la sinistra, ma anche a distinguere il sopra e …

Recensione Zicke Zacke Hühnerkacke

Zicke Zacke Hühnerkacke è un gioco da tavolo per bambini creato da Klaus Zoch, è uscito nel 1998 e ha riscosso un grande successo. In Italia è stato proposto da vari editori con il nome Zicke Zacke Spenna il pollo. Il gioco che abbiamo ricevuto per questa recensione …

Recensione Gesti Lesti

Il catalogo di giochi di Erickson è ricchissimo di proposte pensate per aiutare sia i genitori alla ricerca di passatempi divertenti ed educativi, sia le psicomotriciste – o altre terapiste – per supportare le loro attività. Il gioco che vediamo oggi è perfetto in entrambe le situazioni e …

Recensione Dove sono gli animali del giardino

Come diciamo sempre nelle recensioni dei giochi da tavolo per bambini, il gioco è il modo migliore per proporre ai più piccoli delle attività educative e didattiche. Non a caso insegnanti, educatrici e terapisti usano i giochi per dare vita ad attività divertenti e coinvolgenti che possono raggiungere …

Recensione Zac!

Nel vecchio West è sempre stato importante avere le mani veloci. Ma non pensate che serviva solo ai pistoleri, poteva fare comodo anche a chi gestiva pacificamente la propria fattoria. Soprattutto se la gestione era una continua competizione per vedere chi era il più veloce a trovare tutto …

Recensione Sillabe in gioco

Per avvicinare un bambino piccolo alla lettura si procede un po’ per gradi e l’approccio migliore è sempre quello di unire alla parte didattica quella ludica. L’editore Erickson ha un’ampia gamma di giochi didattici ed educativi pensati per varie fasce d’età e con differenti finalità. Tra questi troviamo …

Recensione Beethupferl

Prendersi cura di un orto può essere una divertente attività didattica per i bambini. Ovviamente nessuno si sogna di farli vangare o zappare in tenera età, ma ci sono molte cose che possono fare e che permettono loro di conoscere meglio il mondo dei vegetali. L’importante è rendere …

Recensione La corsa dei lombrichi

Da ist der Wurm drin è un gioco da tavolo per bambini uscito nel 2011 in Germania e che ha avuto anche un’edizione italiana chiamata La corsa dei lombrichi. Il gioco ha riscosso un grande successo sia di pubblico che di critica, difatti si è anche aggiudicato il …

Recensione Fantablitz

In un castello il fantasma Baldovino si diverte a girare per le stanze e a far sparire vari oggetti. Dopo aver trovato una vecchia macchina fotografica ha iniziato anche a fotografare tutto quello che nasconde. La vecchia macchina fotografica però ha i colori un po’ sballati. Ogni tanto …

Recensione Marvel Avengers Unite

Avete nostalgia degli Avengers visti nella lunghissima saga dell’Infinito che la Marvel ha portato al cinema? Nessun problema, ci pensano i giochi da tavolo a riportare al centro delle vicende i personaggi più amati dell’universo Marvel. C’è solo un piccolo problema, per riavere loro sono tornati anche alcuni …

Recensione Sonic Speed Cards

Sonic the Hedgehog è una delle icone più famose del settore dei videogame. Il suo successo è legato soprattutto alla serie di giochi degli anni ’90, negli ultimi tempi però è tornato a correre a tutta velocità anche in altri settori. In parte può essere merito dei film …

Recensione Paku Paku

I panda sono rigorosi e inflessibili, nulla può fargli saltare un pasto. La pancia rotonda e sporgente non è solo una conseguenza della loro voracità, perché l’onore di un panda si misura proprio con la grandezza della sua pancia. Ogni anno i panda più grassi si sfidano a …

Recensione emoji Twist!

Senza andare troppo indietro con gli anni, c’è stato un tempo in cui nessuno usava le emoticon. Sembra preistoria, eppure siamo sempre riusciti a comunicare anche senza usare faccine, gesti e simboli di ogni genere e tipo. Oggi però è impossibile farne a meno, tanto che possiamo perfino …

Recensione A caccia di conchiglie

La spiaggia è un luogo che si presta a molti giochi come fare i castelli di sabbia, gareggiare con le biglie o andare alla ricerca di conchiglie sul bagnasciuga. Alcune di queste attività possono essere degli ottimi spunti per creare dei giochi da tavolo e un esempio lo …

Recensione Babacadabra

Le streghe sono personaggi imprevedibili, tra vecchie megere da evitare a tutti i costi a altre decisamente più simpatiche e interessanti. Tra quest’ultime troviamo Babacadabra, una strega un po’ stralunata e disordinata ma che ama avere dei piccoli aiutanti per realizzare i suoi incantesimi. Questi incantesimi non sono …

Recensione Batti e Ribatti

La musica è un elemento fondamentale della nostra vita ed è impossibile farne a meno. Fin da piccoli si entra in contatto con questo mondo, non solo con le musiche e le canzoni, ma anche con tante attività per prendere confidenza e consapevolezza di cos’è la musica. Le …

Recensione Sonic Chaos Control

Sonic the Hedgehog è una delle icone più riconoscibili del mondo dei videogame, oltre che la mascotte della SEGA. Esordisce nell’omonimo videogame nel 1991 e in pochissimo tempo diventa un personaggio amatissimo. Sonic ha così successo che esce dal media videoludico e diventa protagonista anche di fumetti, serie …