Tazza “Sei stato avvelenato”
Un mug con una stampa divertente per scherzare con gli ospiti
Anche quelle che si presentano come delle tazze banali possono riservare delle sorprese, difatti sul mercato possiamo trovare dei modelli che hanno una sorpresa sul fondo.
Possono essere immagini, frasi o anche elementi 3D, in ogni caso – qualunque sia l’aggiunta – può rivelarsi una sorpresa dalle molteplici reazioni.
In base a cosa c’è sul fondo della tazza si può ridere, sospirare, ringraziare o magari anche arrabbiarsi. Ovviamente per assicurare l’effetto sorpresa bisogna offrire la tazza già colma, così solo dopo aver bevuto si scopre la sorpresa sul fondo.
Se vi piacciono le proposte scherzose una bella idea vista tempo fa è la Tazza Cacca, un mug in ceramica che cela un ricciolo marrone sul fondo.
Oggi invece vediamo qualcosa di meno appariscente e più fine, sia perché sul fondo della tazza c’è solo una scritta sia per l’assenza della cacca.
A prima vista la tazza sembra un modello qualsiasi, bianco e senza alcuna personalizzazione. Sul fondo però c’è una frase scritta in corsivo che ha dell’inquietante: “You’ve been poisoned” – tradotto: “Sei stato avvelenato”.
I vostri ospiti potranno vedere la scritta solo dopo che avranno terminato la loro tazza di tè, così non potranno più far nulla; ormai il danno è fatto.
Ovviamente la frase è goliardica, le possibilità che i vostri ospiti rimangano per un attimo interdetti però sono piuttosto alte. In ogni caso se qualcuno sarà boccalone o molto diffidente sarà solo questione di tempo, dopo qualche minuto si accorgeranno di stare ancora bene e faranno rientrare l’allarme. Al massimo cercate solo di fermare gli amici che cercheranno subito di contattare il centro anti veleni di zona. Meglio evitare falsi allarmi.
L’idea di creare la Tazza “Sei stato avvelenato” è senza dubbio molto bella, anche perché si presta per creare tazze personalizzate con tantissime altre frasi. Si possono scrivere frasi d’amore – magari anche con proposte di matrimonio – battute, citazioni, saluti, auguri e qualsiasi cosa vi sembri indicata per il fondo di una tazza. Io però rimango sul classico, viva il veleno!