La tavola 3D per disegnare i ritratti
Una lavagna tridimensionale per diventare dei ritrattisti
Se chiedete ad una persona se sa disegnare un volto è probabile che vi risponda di si, peccato che se lo facesse per davvero il risultato sarebbe molto simile ad un emoticon, un cerchio, gli occhi, la bocca, se siete fortunati il naso e le orecchie e qualche riga per fare i capelli.
Disegnare un volto sembra facile ma non lo è affatto, soprattutto se si cerca di fare un ritratto a qualcuno e bisogna per forza di cose essere fedeli con il modello.
Fortunatamente imparare non è un’impresa impossibile, difficilmente diventerete dei Caravaggio, ma almeno la smetterete di essere scambiati per degli emuli di Picasso anche se non cercate nemmeno lontanamente di seguire lo stile cubista.
Se non volete seguire dei corsi di disegno ma siete stanchi di disegnare amici e parenti che non ricordano nemmeno lontanamente l’originale è arrivato un accessorio che potrebbe darvi una grandissima mano, si chiama Twisted Boards 3D Face Whiteboard ed è una tavola pensata per disegnare volti e ritratti.
E’ fatta dello stesso materiale delle lavagne bianche su cui si scrive con gli appositi pennarelli, la differenza è che al posto di essere liscia ha al centro la sagoma in rilievo di un volto umano.
In questo modo avrete la base da cui partire per disegnare un viso, così non dovrete preoccuparvi delle forme e le proporzioni ma dovrete solo aggiungere i dettagli o le caratteristiche peculiari di una persona per renderla rassomigliante.
La tavola si adatterà per qualunque tipo di ispirazione artistica, volendo potrete disegnare anche qualche personaggio famoso o quelli di fantasia, anche quelli non umani; L’importante è che abbiano caratteristiche da umanoide.
Così potrete provare a disegnare un vulcaniano come Spock o un elfo come Legolas, se invece volete disegnare un Cthuthlu o un Beholder dovrete tornare al classico foglio di carta senza aiuti tridimensionali.
Qualcuno potrebbe pensare che la Twisted Boards 3D Face Whiteboard sia un semplice aiutino per chi non è capace di disegnare, in realtà potrebbe rivelarsi anche un ottimo insegnate per fare i ritratti; Difatti a furia di utilizzarla imparerete le proporzioni e le distanze giuste per disegnare un volto; Ovviamente ognuno ha le sue misure e le sue caratteristiche uniche, ma anche se si disegnassero volti standard sarebbe comunque un grande passo avanti rispetto alle solite faccine stilizzate.