Vai al contenuto principale

Mug – Tavola periodica “Text”

Una tazza che rielabora la tavola periodica degli elementi

L’avvento di nuove tecnologie come i cellulari, gli smartphone e internet ha cambiato il nostro modo di comunicare; soprattutto lo scritto.
Messaggi, mail, social network e chat hanno rivoluzionato, probabilmente in peggio, il nostro modo di esprimerci che è diventato un insieme di abbreviazioni, sigle, emoticon ed emoji e nuovi termini (o nuovi significati per vecchi termini).
Per i più giovani e le persone più attive sui social questo nuovo linguaggio non ha segreti, o almeno è quello che credono. Difatti le novità sono all’ordine del giorno, senza contare che ci sono talmente tante cose da sapere che è normale perdere qualche significato.
Quindi possiamo dire che c’è sempre qualcosa da imparare, o studiare, basta avere gli strumenti giusti per studiare una materia così alternativa.
Un gadget ci svela che qualche studioso che sta analizzando questo nuovo linguaggio c’è: si tratta del Mug Tavola periodica “Text”, una tazza che prova a fare l’impossibile, analizzare e catalogare la lingua scritta del nuovo millennio.
Per riuscire in questa impresa titanica ha scomodato perfino la celebre Tavola Periodica degli elementi di Mendeleev, una rappresentazione grafica chiara, di facile consultazione e organizzata benissimo.
Prendendo spunto da quella celebre tavola periodica è nata la versione “Text”, una variante che a prima vista potrebbe essere scambiata per la tavola originale ma che invece è completamente diversa.
Ora nelle caselle sono classificate parole, abbreviazioni, sigle ed emoticon. Almeno quelle più diffuse o quelle più usate. Il risultato è una tazza spettacolare, istruttiva e molto attuale. Un piccolo capolavoro che mostra che anche dietro alla comunicazione moderna ci possono essere studi e ricerche autorevoli.
Volete diventare dei grandi esperti della comunicazione scritta 2.0? Allora non fatevi sfuggire la Tazza – Tavola periodica “Text”, il primo esempio di come si possa studiare questa nuova materia.

10,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento