Stampo per torte Mattone
Uno stampo per fare dei dolci massicci e pesanti come un mattone
Una delle ricette più semplici per fare una torta è quella allo yogurt; Si usa un normale vasetto di yogurt bianco, lo si svuota in una marmitta e si usa il bicchiere come misurino.
Si aggiungono 3 bicchierini di farina, 2 di zucchero, 1 d’olio di semi, 3 uova e una bustina di lievito; Si mixa il tutto, si versa in una teglia e dopo una mezz’oretta nel forno a 180° la torta è pronta.
Se si esclude la cottura è velocissima da preparare, non bisogna impastare a mano e non richiede nessuna abilità particolare. Fatta così però ha un difetto, può risultare asciutta e stoppacciosa, in pratica un vero mattone.
Il problema si può superare facilmente inzuppandola in del latte caldo, farcendola con della crema oppure aggiungendo all’impasto gocce di cioccolato oppure frutta, per esempio con 4 o 5 mele si ottiene un’ottima variante della classica torta di mele.
In questo modo si ottiene un risultato decisamente più gustoso, tuttavia quando una torta si guadagna una certa fama è difficile da togliere e per molti rimarrà una torta “mattone”.
Per giocare su questo nomignolo potreste rincarare la dose modellandola proprio come un mattone, e per fare questo non potrete fare a meno di uno stampo fatto apposta.
Si chiama Bake a Brik ed è uno stampo in silicone che vi permetterà di cuocere dei mattoni grandi circa 21 x 11 cm e costruire le basi per una deliziosa colazione o una corposa merenda.
Con una simile presentazione i vostri ospiti saranno preparati al peggio, così se sarà un vero mattone i vostri ospiti non avranno nulla da ridire mentre se sarà gustosa e divinamente buona li sorprenderete doppiamente.
Quindi l’effetto finale dipenderà unicamente da voi e alla vostra abilità da pasticciere, la forma della torta corrisponderà alla sua pesantezza oppure le apparenze da mattone saranno ingannevoli?