Vai al contenuto principale

Sale e pepe zombie

Uno zombie molto geloso dei suoi contenitori per il sale e il pepe

Grazie ai gadget è possibile trasformare la cucina in una cripta lugubre e mostruosa, un luogo che potrebbe spaventare molte persone ma che esalterà gli aspiranti negromanti, maghi malvagi, streghe e fattucchiere.
Cercando con cura e pazienza è possibile trovare una grande varietà di accessori macabri, ad esempio dei set di sale e pepe da mettere al centro della tavola per impressionare gli ospiti.
I modelli horror sono moltissimi, ad esempio gli Occhi sale e pepe che hanno entusiasmato le fattucchiere di mezzo mondo, ma in questo settore c’è una moda che non teme confronti, quella degli zombie, quindi un set dedicato è quasi un obbligo.

Il set di Sale e pepe zombie è una fantastica proposta che unisce lo stile classico da trattoria al marciume di queste creature.
Questa combinazione è possibile perché lo zombie fa da supporto, mentre i due contenitori del sale e del pepe sono i più classici che si potrebbero usare.
Il supporto è fatto in resina e riproduce uno zombie che fuoriesce dalla terra e abbraccia proprio i due contenitori del sale e del pepe.
La sua presa però non è molto stretta, quindi il salino e il pepino si sfilano molto facilmente, anche se per sicurezza è meglio non lasciarli fuori sede a lungo: lo zombie potrebbe irritarsi.

Il Sale e pepe zombie è il miglior modo per portare un po’ di brio in tavola, sia per il brivido di avere una creatura minacciosa così vicino sia per avere un po’ di sapore a portata di mano.
La fattura del prodotto è pregevole, forse dei contenitore del sale e del pepe più originali avrebbero reso il prodotto più tematico, ma anche così è molto interessante.
Difatti usando dei classici sale e pepe si crea l’illusione di uno zombie ladro ed arraffone che cerca di rubarci il nostro salino e il nostro pepino; Quindi anche in questo formato è molto gradevole, almeno concettualmente, perché le sue fattezze putride fanno proprio schifo.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento