Vai al contenuto principale

Recensione One Minute Game

Un gioco di carte per 2 giocatori veloce, frenetico e divertente

Il settore dei giochi di carte offre tipologie in grado di soddisfare tutti i gusti. Su un estremo troviamo i giochi che possono durare ore, avere libri di regole da seguire, testi su ogni carta e molte fasi “morte” in cui i giocatori pensano alla mossa giusta da fare.
Nel mezzo ci sono una miriade di proposte che riempiono il settore fino all’estremo opposto, dove ci sono giochi di carte rapidi, intuitivi e dalla durata ridottissima. Tra questi giochi c’è senza dubbio One Minute Game, forse il migliore esponente dei giochi di carte veloci e frenetici.
Il nome già dice tutto, e le partite a One Minute Game possono durare addirittura meno del minuto indicato dal nome; mentre quando durano di più non vanno molto oltre.

one-minute-game-2

Che gioco è e come si gioca

One Minute Game è un gioco per 2 giocatori che permette di sfidarsi in delle partite in cui la rapidità è fondamentale. Per vincere bisogna essere rapidi a osservare la propria mano, a muovere le tessere, a prendere le decisioni e a collocarle sul tavolo.
Nel gioco troviamo 72 tessere divise tra le 36 tessere a sfondo bianco e le 36 a sfondo nero per distinguere i 2 giocatori. Oltre a questa differenza le tessere sono uguali, con elementi analoghi che vanno messi uno vicino all’altro in modo intuitivo.
Si parte con due tessere sul tavolo, 1 nera e 1 bianca, ovviamente compatibili tra loro. A questo punto parte la sfida e i giocatori devono mettere in gioco le loro tessere in modo da far combaciare i simboli che rappresentano.
Quando si mettono in gioco le carte lo sfondo non conta, gli accoppiamenti prendono in considerazione solo l’elemento centrale e le semisfere colorate sui bordi.
Ogni giocatore ha in mano 3 tessere per volta, ma se non dovessero andare bene può scartarle e pescarne di nuove in qualsiasi momento.
Proprio il concetto di “qualsiasi momento” è basilare in One Minute Game, perché nel gioco il concetto di turno non esiste. Un giocatore rapido può mettere giù tessere in sequenza mentre l’avversario fatica a trovare le posizioni corrette.
Lo scopo del gioco è arrivare alle spalle delle tessere dell’avversario, aggirando le tessere del suo colore e ponendo fine alla partita. Un altro end game è il raggiungimento del bordo del tavolo dove siede l’avversario (quindi bisogna giocare uno di fronte all’altro e le tessere iniziali vanno collocate al centro).

one-minute-game-3

REGOLE DI PIAZZAMENTO GIOCO BASE:
1. Forme e colori devono corrispondere con quelli delle carte adiacenti
2. Le tessere devono essere posizionate con almeno un lato in comune con un’altra tessera dello stesso colore
3. Le tessere devono essere posizionate con almeno un lato o un angolo in comune con una tessera dell’avversario

Questo però è il regolamento del gioco base, perché One Minute Game offre anche delle modalità alternative che rendono il gioco ancora più vario.

one-minute-game-4

ZEN (solitario)
È una modalità alternativa per un giocatore. Il giocatore sceglie una delle figure mostrate sui dei foglietti inclusi nella piccola scatola del gioco, poi cerca di costruirla utilizzando le tessere a disposizione.
In questo caso il giocatore ha tutto il tempo che vuole per cercare di disporre le tessere in modo da ricreare la figura scelta.
Come? Prima di tutto si formano due pile separando le tessere nere da quelle bianche e se la figura scelta ha solamente un colore si toglie dal gioco la pila del colore non necessario.
Ogni turno il giocatore pesca 3 carte e le gioca disponendole rispettando le regole del gioco base, una volta terminate le 3 carte ne pesca altre 3, fino a quando non ha completato la figura. Se durante un turno una o più carte non possono essere collegate si scartano. Se la pila di pesca si esaurisce e la figura non è ancora stata completata, si prendono le carte scartate, si mischiano e si posizionano a faccia in giù in modo da formare una nuova pila.
Il gioco continua così fino a quando il giocatore non ha ultimato la figura (VITTORIA), oppure sono rimaste solamente tessere che non possono essere collegate per ultimare il disegno (SCONFITTA).

KIDS
Si tratta di una modalità alternativa di One Minute Game adatta ai bambini. Ha regole di piazzamento più semplici e invece di partire dal centro del tavolo i bambini partono ognuno dal proprio lato di tavolo, in modo da avere più tempo e spazio per poter piazzare le proprie tessere.
A differenza del gioco base si pesca una carta alla volta, quindi si pesca una carta, la si gioca (o la si scarta) e si pesca nuovamente. Anche in questo caso si gioca contemporaneamente, non ci sono turni.
Le regole di piazzamento sono le stesse del gioco base, ad eccezione della condizione numero 3.

TODDLER
Si tratta di una modalità alternativa di One Minute Game adatta ai ragazzi. Gli avversari si sfidano nel tentativo di raggiungere l’altro lato del tavolo. La modalità Toddler non ha un limite di giocatori, per ogni One Minute Game è possibile far giocare 2 persone, quindi per giocare in 4 saranno necessari 2 giochi completi, in modo da avere 4 mazzi totali (2 per colore).
Si gioca tutti dallo stesso lato del tavolo, quindi più giocatori ci sono, più lungo dovrà essere il tavolo, in modo che ogni giocatore abbia abbastanza spazio.
Si gioca con un mazzo ciascuno, si piazza la prima carta di fronte a sé posizionata in modo che tocchi il bordo del tavolo.
A questo punto si pesca una carta e la si piazza sul tavolo rispettando le regole di piazzamento (ad eccezione della condizione numero 3 come per la modalità KIDS), se non è possibile collegarla alla tessera sul tavolo la si scarta.
Il turno finisce quando tutti i giocatori hanno giocato o scartato la carta. I bambini che completano per primi il turno attendono che tutti abbiano finito, dopodiché si procede con il turno successivo, fino a quando uno dei giocatori non ha raggiunto il lato opposto del tavolo.

THE HANDFUL EIGHT
The Eightful Eight è una modalità a 4 giocatori di One Minute Game. Due squadre da due giocatori ognuno si sfidano in velocità e abilità. Il gioco è giocato in round, alla fine di ogni turno ci sono 2 punti da segnare. Il gioco finisce quando una delle due squadre raggiunge i 7 punti.
Le regole sono molto simili al gioco base, ma in questo caso i membri della stessa squadra devono coordinarsi poiché possono pescare nuove carte solamente nello stesso momento.
Ogni squadra sarà da un lato del tavolo, una di fronte all’altra e ognuna utilizzerà le tessere di un colore.
Entrambi i giocatori pescheranno dalla stessa pila di carte (tre carte alla volta) e potranno pescare nuove carte solamente quando non avranno più carte in mano.
Da qui il gioco si svolge esattamente come la versione base di One Minute Game, tutti e 4 gli sfidanti giocheranno contemporaneamente per riuscire a piazzare la propria tessera dietro quella dell’avversario o raggiungere l’estremità opposta del tavolo per primi.

one-minute-game-5

Conclusioni

Come vedete un gioco semplice e veloce come One Minute Game offre tante modalità di gioco molto divertenti.
Trovo molto comodo anche il formato della confezione. Difatti, mentre molti giochi di carte sono contenuti in scatole sproporzionate e inutilmente grandi, One Minute Game ha una scatola grande quanto basta per mettere le tessere. Questo si traduce in un cubo da 7 cm molto comodo e pratico da portare in giro, per sfidare gli amici anche in trasferta.
One Minute Game non è un gioco per tutti, perché la frenesia e la tensione durante le partite sono caratteristiche che non tutti i giocatori apprezzano. Se però siete in cerca di un gioco che si impara al volo, dura poco e che regala sfide cariche di adrenalina e divertimento One Minute Game è il gioco che fa per voi.

Maggiori informazioni su oneminutegame.de

Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Per vedere i prodotti disponibili:
Clicca qui

Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:

Spedizione dall'Italia
Consegna rapida
Spedizione gratuita
sopra i 60€
Pagamenti sicuri
Reso facile
60 giorni

Lascia un commento