Vai al contenuto principale

Porta bacchette Manini

Una piccola mano in ceramica per riporre le bacchette cinesi

La cucina orientale è molto diffusa anche nel vecchio continente, anzi negli ultimi anni è diventata una grande moda e al successo di lungo corso dei ristoranti cinesi si sono aggiunti l’apprezzatissimo giapponese, il thailandese, il vietnamita e anche qualche altra cucina dell’estremo oriente.
Ogni cucina ha le sue peculiarità ma ci sono anche molti punti in comune, come la grande presenza del riso, alcune ricette molto simili o l’uso delle bacchette al posto delle posate occidentali.
Le bacchette cinesi (come vengono erroneamente chiamate in Italia) o chopstick, non lasciano molto spazio di personalizzazione ai designer; Dopotutto sono degli accessori semplici che possono avere delle variazioni di colore, scritte o incisioni, ma alla fine cambia poco dalle più semplici bacchette il legno grezzo.

Qualche possibilità in più la offrono i reggi bacchette, degli accessori usati solo nei ristoranti più raffinati che vengono usati per non lasciare la parte che tocca il cibo delle bacchette a contatto diretto con la tavola.
Il design più diffuso è una piccola striscia in ceramica leggermente conca e alta pochi centimetri, ma con la fantasia si può realizzare di tutto, anche un reggi bacchette a forma di mano.
È proprio quello che hanno creato i designer italiani Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi, e con Manini portano il mondo dei cartoon direttamente a tavola.
Difatti la mano in porcellana non ha l’aspetto che avrebbe una mano umana ma ha uno stile molto più simile a quella di un personaggio di un cartone animato.

Gli appassionati della Disney potrebbero vederci un riferimento a Topolino, difatti il famosissimo Mickey Mouse indossa dei guanti bianchi e ha le mani tozze e con solo quattro dita (caratteristica comune a molti cartoni).
Al di là di queste somiglianze la mano è indubbiamente un modo buffo e simpatico di preparare la tavola in vista di una cena che prevede un menù orientale.
Inoltre il porta bacchette Manini è un riferimento alla diffusissima incapacità occidentale nell’uso delle bacchette, ma abbiamo una scusante, le posate sono così pratiche, comode e complete da rendere poco interessante l’utilizzo delle bacchette; A meno che non vi piaccia complicarvi la vita, anche se non è da sottovalutare il fattore culturale che permette di vivere un esperienza più immersiva con una cucina di un altro paese.

In vendita su dottorgadget.it

Lascia un commento