Occhiali da lettura con LED
Una montatura con doppio LED per leggere al buio
Leggere di sera è un vero piacere, peccato che le tenebre non siano l’ideale per leggere un testo. Meno luce c’è più affatichiamo la vista ed è per questo che è importante avere una luce adeguata per la lettura.
Questo vale in ogni situazione, sia se non vogliamo disturbare il partner sia quando siamo in viaggio. Per questi motivi sono nate le luci da lettura da fissare direttamente sul libro, un modo per illuminare al meglio la pagina che si sta leggendo che non disturba nessuno e si può usare ovunque.
Nonostante siano molto versatili le luci da lettura non sono il massimo della comodità, con alcuni libri potrebbero essere difficili da collocare, inoltre non sempre la luce illumina entrambe le pagine, quindi bisogna spostare di continuo la luce.
Visto che le luci da lettura sono delle soluzioni di emergenza (almeno in buona parte dei casi) possiamo considerare questi inconvenienti come marginali, tuttavia se c’è di meglio perché non provarlo?
I Lighted Reading Glasses sono degli occhiali da lettura davvero molto interessanti. Si tratta di una speciale montatura che ha ai lati delle lenti due piccole luci LED.
In pratica è come una luce da lettura ma non va fissata al libro, il fascio di luce parte dal nostro volto e va ad illuminare ciò che stiamo guardando.
Una soluzione di questo tipo potrebbe rivelarsi molto interessante, la luce è sempre direzionata nel punto che stiamo guardando, inoltre non abbiamo elementi da attaccare al libro che potrebbero darci fastidio.
Questo però non significa che i Lighted Reading Glasses siano la soluzione ideale per la lettura serale o notturna, in primis per la qualità delle lenti che non è come quella degli occhiali fatta da un oculista. Si tratta delle classiche montature per spendere poco con le lenti uguali senza tenere conto delle possibili differenze tra gli occhi. In alcuni casi possono anche andare bene ma sono sempre un’incognita.
Il secondo dubbio è legato alla posizione delle luci, due LED così vicino agli occhi potrebbero dare fastidio e rivelarsi meno comodi e utilizzabili di quello che si potrebbe pensare.
In conclusione gli occhiali da lettura con luci a LED non rivoluzioneranno il settore, potrebbero essere apprezzabili e comodi ma è un discorso molto soggettivo.
Provateli e fate le vostre valutazioni, potreste scoprire il gadget da lettura definitivo, in caso contrario ci sono sempre le classiche lucine.