Mug termosensibile Van Gogh
Van Gogh è una delle tante dimostrazioni di come possano convivere il genio e la follia; Un pittore grandioso ma un uomo tormentato che è arrivato fino alle più estreme conseguenze causate dal suo disagio.
Così anche i suoi quadri non riescono a mascherare la sua condizione, ma l’animo inquieto di Van Gogh non ci arriva solo tramite quello che trasmettono le scende dipinte sulle tele, ma anche da alcuni disegni che ci mostrano alcune sue follie.
La più celebre e assurda è il taglio dell’orecchio, un gesto che è ancora oggi discusso e che rientra tra i momenti più famosi delle biografie di ogni pittore che si possa studiare.
Il gesto è così famoso da essere diventato anche protagonista di un gadget che nella sua piccolezza riesce ad essere a sua volta geniale.
Si tratta di un mug dedicato al grandissimo pittore che sulla sua superficie esterna ha stampato uno dei celebri autoritratti che Van Gogh era solito realizzare.
A freddo il profilo di Van Gogh mostra in tutta la sua interezza l’orecchio, ma l’utilizzo di uno speciale inchiostro termosensibile sarà in grado di dar vita ad un vero prodigio.
Se verserete una bevanda calda nella tazza vedrete l’orecchio scomparire e otterrete un ritratto di Van Gogh post mutilazione.
L’idea può far scaturire sentimenti contrastanti, c’è chi si indignerà trovandolo di cattivo gusto, chi riderà trovandolo geniale, chi invece lo apprezzerà per la bella stampa e non darà molto peso alla presenza o meno dell’orecchio .
Quindi è difficile dare un giudizio al Mug termosensibile Van Gogh, ognuno avrà la sua idea e le sue reazioni vedendolo e scoprendo la sua particolarità; Che poi è quello che avviene di fronte ad un opera d’arte, c’è a chi piace, a chi non piace e chi rimane del tutto indifferente.