Moto da neve Moonbikes
Una piccola moto cingolata per andare sulla neve
Una moto da neve non è certo la più grande innovazione al mondo. Dopotutto le motoslitte scorrazzano sul manto bianco da decenni.
Le motoslitte però sono grosse, goffe e soprattutto rumorose, ma coi motori che usano non potrebbe essere altrimenti. Questo però è un vero delitto se pensiamo alla calma e alla pace che possiamo trovare in montagna.
Uno è lì che cerca di godersi i silenzi e i suoni della natura e… «VROOOOOOM!!!». Un rumoraccio assordate con tanto di vibrazioni che potrebbero scatenare valanghe a catena.
La crescita dei mezzi elettrici però sta cambiando le cose, non solo perché in futuro tutte le motoslitte saranno elettriche, ma anche perché stanno nascendo delle valide alternative.
Una di queste è del marchio Moonbikes ed è una moto elettrica da neve compatta, maneggevole e molto interessante.
Il veicolo non si perde tra inutili design futuristici e orpelli estetici. È un mezzo senza fronzoli con un design spartano anche un po’ vintage, e che trovo molto convincente.
Il movimento avviene tramite un grosso cingolo in gomma posteriore, mentre la forcella del manubrio è collegata ad uno sci dotato di doppio ammortizzatore. Uno classico sulla forcella (come le moto o anche le mountain bike) e uno sullo sci per ammortizzare le asperità del terreno o le ondulazioni della neve.
Ora passiamo ad un po’ di dati tecnici per capire meglio di che mezzo si tratta. La moto da neve di Moonbikes è compatta e pesa circa 70 Kg, quindi anche meno di uno scooter e circa 3 volte meno di una motoslitta. Il peso però può aumentare nel caso vogliate installare una seconda batteria e raddoppiare l’autonomia. Una batteria assicura circa 1 ora e 30 minuti di autonomia, quindi si può arrivare anche a 3 ore. Quindi, in base all’utilizzo, la batteria supplementare potrebbe diventare indispensabile.
La velocità massima che può toccare una Moonbikes si avvicina ai 40 Km/h, può superare salite fino a 30° di pendenza (anche se noi le salite le indichiamo in %, quindi non so come è stato calcolato) e può muoversi anche con lo sci che affonda fino a 30 cm di neve. La temperatura minima di utilizzo invece è di circa -10°. Temperatura che in montagna si raggiunge, ogni tanto si supera, ma che si spera sempre di non trovare.
Purtroppo manca un listino prezzi, quindi immagino che l’unico modo sia contattarli e paventare almeno un vago interesse d’acquisto.
Maggiori informazioni su moonbikes.com
Questo prodotto al momento non è in vendita sul nostro negozio online.
Ecco alcuni motivi per acquistare su DottorGadget:
sopra i 60€
60 giorni