Le maschere animalesche
Cavallo o maiale? A voi la scelta
Le maschere a forma di testa di animale sono una delle novità più interessanti degli ultimi mesi, soprattutto ora con Carnevale alle porte.
Della serie abbiamo già visto quella dedicata all’Unicorno, il mitico cavallo bianco mono corno, ora tocca a due animali veri e realmente esistenti, due classici animali da fattoria, il Cavallo ed il Maiale.
Le maschere sono di grandissima qualità, sono in silicone e con un dettaglio ottimo. Sono un modo molto particolare di travestirsi ma al tempo stesso pratico e veloce. Basta infatti una maschera per fare un figurone, senza perdere tempo in trucchi elaborati o costumi interi costosi e magari pure scomodi.
La Maschera da Cavallo è veramente esilarante e vi darà quell’aspetto un po’ stravagante che tanto si addice al tema scherzoso di Carnevale, dopotutto c’è anche il detto “pazzo come un cavallo”.
Dubito che le origini del detto popolare derivino da una maschera, ma per non lasciare dubbi sulla veridicità di tale diceria vi basterà emettere dei potenti nitriti di tanto in tanto, giusto per entrare meglio nella parte.
La Maschera da Maiale invece è tutt’altro che bella, ma non parlo di come è fatta visto che è qualitativamente ineccepibile come tutta la linea “animalesca”, parlo dell’espressione che ha ben poco a che vedere con i simpatici maialini in stile Babe.
Il maiale raffigurato difatti è più un porcello o un porco, con una faccia truce e l’espressione di chi è pronto a fare chissà quale terribile scherzo; Dopotutto a Carnevale ogni scherzo vale, anche se a farlo è un suino infame.
E’ proprio vero che del maiale non si butta via nulla, nemmeno l’ispirazione per fare dei gadget spettacolari come questa maschera.