Le bacchette da cucina
Ogni persona ha delle passioni che trasforma in hobby, alcuni addirittura in un lavoro. C’è chi ama lo sport, chi il ballo, chi la musica, chi la cucina.
La lista è ovviamente più lunga, mi limito a quelli anche perché sono i primi venutimi in mente, e in genere ognuno riesce bene in quello che ama fare.
Per esempio la cucina non è per tutti, perché se pensate che dopo aver abbrustolito due wuster in padella potete essere definiti chef, allora non avete ben chiaro cosa vuol dire cucinare.
Ci vuole passione, creatività, conoscenza e applicazione, non ci si inventa cuochi da un giorno all’altro.
Ma se vi dicessi che è anche una questione di ritmo?
A dire il vero l’unico ritmo che conta è quello che devono avere i cuochi professionisti per stare dietro agli ordini e non far aspettare troppo i clienti, ma pensate se poteste trasformare il momento della preparazione dei pasti in qualcosa di più musicale.
Con questo set di cucchiai di legno vi sentirete come un batterista, dove suonerete una particolare batteria, quella di pentole.
I cucchiai terminano con la classica forma delle bacchette, mentre uno dei due ha il cucchiaio forato da una chiave di violino.
Così tra una mescolata ed un’altra potrete tamburellare e rollare su piatti, coperchi, pentole e bicchieri, cercando di non esagerare con la potenza sulle stoviglie e ricordandovi di sgocciolare bene i cucchiai dopo aver mescolato il sugo… altrimenti troverete tracce di pomodoro per tutta la cucina.