L’album fotografico per selfie
Un album per raccogliere le stampe dei nostri migliori autoscatti
Negli ultimi tempi sta dilagando la mania dei selfie, una parola nuova per definire una cosa che si faceva già da tempo, gli autoscatti.
La novità sta nella facilità con cui si possono scattare grazie alla fotocamera frontale degli smartphone, in genere di qualità scarsa ma sufficiente per immortalarsi di continuo, in ogni luogo e in ogni situazione.
Dopotutto quando scoppia una mania è difficile porvi un freno, quindi se tutti sentono la necessità di fotografarsi sempre e comunque tanto vale sfruttare questa moda.
Una proposta arriva dall’America dove è in vendita il primo album fotografico per selfie, un libro portafoto pensato per raccogliere i vostri autoscatti migliori e portarli anche in versione “cartacea”.
Se vi state chiedendo cosa cambia da un normale album portafoto la risposta è: “Nulla”; Difatti per questo album vale lo stesso discorso dei selfie, come queste foto sono solo un modo nuovo per chiamare qualcosa che già esisteva, l’album per selfie è un modo nuovo di definire un albume che già esiste da tempo.
Ovviamente il produttore propone qualche accorgimento per renderlo più adatto agli autoscatti, a partire dalla copertina che mostra chiaramente la tipologia di foto contenute fino al formato variabile delle foto che può ospitare in ogni pagina.
Lo spazio è i bordi sono adatti anche per foto di grandi dimensioni, ma probabilmente l’unica veramente utile è quella più piccola; Difatti fare degli ingrandimenti dei selfie è il miglior modo per rovinarli ed avere delle foto sgranate e di pessima qualità.
L’album per raccogliere i selfie potrebbe essere l’accessorio giusto per chi si è fatto contagiare dalla moda degli autoscatti; Quindi se siete in piena febbre-selfie avete trovato un bel modo per alimentarla, se invece conoscete qualcuno che passa le giornate a farsi le foto avete trovato una bella idea regalo per renderlo ancora più felice.