La moneta celebrativa di Rubik
Un gadget imperdibile per tutti i fan
Piccola introduzione storica per chi non conoscesse le origini del Cubo di Rubik; Il rompicapo più venduto al mondo è stato inventato da Erno Rubik, un professore di architettura ungherese che ebbe l’illuminante idea nel lontano 1974.
Inutile dire che in Ungheria Erno Rubik e il suo cubo siano delle vere e proprie celebrità nazionali, tant’è che nel 2002 il governo ungherese coniò e mise in circolo ben 10.000 monete speciali dedicate al loro piccolo orgoglio nazionale.
A differenza di tutte le zecche al mondo, che quando fanno una moneta celebrativa lavorano sull’effigie, quella ungherese ha fatto qualcosa di geniale, una moneta quadrata divisa in tanti quadratini perfetta da dedicare al Cubo di Rubik.
Le scritte sono divise in lettere, ognuna messa in un quadretto ben ordinato con tanto di valore, 500 Fiorini, dopotutto sono monete con valore legale e non solo cerimoniali o celebrative.
È facile immaginare che dal 2002 a oggi siano sparite quasi tutte dalla circolazione, difatti ogni appassionato del Cubo di Rubik o di numismatica le avrà aggiunte alla propria collezione appena ne è entrato in possesso.
Oggi però, a 11 anni di distanza da quella magnifica iniziativa, il sito ufficiale di Rubik mette in vendita ben 150 esemplari che è riuscito a raccogliere qua e la nel corso degli ultimi anni.
Ogni moneta è contenuta in un elegante cofanetto chiusa dentro ad una copertura in plastica trasparente, corredata dal certificato di autenticità.
Una simile opportunità è veramente imperdibile, inoltre costando meno di 40 euro credo che sia alla portata di quasi tutti.