Vai al contenuto principale

iPaperPad, l’iPad di carta

Un blocco note che fa il verso al tablet della Apple

Perché spendere centinaia di euro in un tablet se non se ne sente veramente la necessità? Se volete prenderlo solo per essere alla moda e non sentirvi esclusi allora prendetevi un iPaperPad, una magnifica replica cartacea di un esclusivo iPad.
Esteticamente è perfettamente identico al tablet della Apple con tanto di “display” da 9,7 pollici, inoltre è anche touchscreen difatti dovrete tracciare ogni cosa vogliate scrivere o disegnare, che poi è quello che si fa con ogni foglio di carta.

È molto avanzato come hardware, difatti la tecnologia cartacea è frutto di secoli di perfezionamento ed è veramente versatile. Lo schermo può essere orientato sia in verticale sia in orizzontale (ma anche in diagonale) mentre è compatibile con ogni tipologia di hardware da cartoleria e con ogni marca.
A differenza dei dispositivi Apple non ha dei prodotti specifici con cui utilizzarlo quindi non avrete limitazioni per quanto riguarda penne, matite, pennarelli, pastelli a cera e ogni altra “periferica” senza alcuna distinzione di tipo o marca.

È leggibile anche sotto la luce diretta del sole mentre al buio non è l’ideale da usare, a suo vantaggio ha però l’autonomia che è veramente ottima, in stand-by è praticamente eterno mentre se lo usate dipenderà da quanto vi possono durare le 25 pagine che lo compongono.
Un altro vantaggio è il peso che non solo è molto basso ma diminuirà anche con l’uso rendendolo man mano sempre più leggero e meno ingombrante.

A chiudere il cerchio ci pensa il prezzo, 5,90€ sono un ottimo prezzo per cotanta tecnologia, soprattutto se si pensa a quanti se ne possono comprare con l’equivalente di un iPad.

5,90 su dottorgadget.it

Lascia un commento