Il pulitore magnetico
Ci sono degli oggetti come vasi, strani soprammobili, bottiglie o biberon che sembrano impossibili da pulire come si deve, difatti il collo stretto ci impedisce di lavare e sfregare al loro interno per riuscire ad effettuare una pulizia magistrale.
Questo può essere un problema marginale nel caso dei vasi o degli elementi di arredo, anche se quando sono trasparenti potrebbe essere fastidioso lasciare dei segni al loro interno, però è con le bottiglie e i biberon che serve la miglior pulizia possibile per avere la massima igiene.
Fin ora l’accessorio più usato per pulire in questi oggetti erano gli scovolini, delle specie di spazzole pensate per pulire tutti questi contenitori, tuttavia in certi casi non sono sufficienti per raggiungere ogni zona dell’oggetto da pulire; Pensiamo a quei vasi di vetro dalle forme astratte che presentano varie curve difficili da superare.
Per trovare la soluzione ideale dobbiamo guardare al settore degli acquari; Difatti per pulire le pareti interne si usano delle speciali spugne magnetiche che si possono muovere agevolmente dall’esterno.
È bastato copiare questo accessorio per creare una versione adatta alle pulizie domestiche, è prodotto dalla Cuisipro e si chiama Magnetic Spot Scrubber; Un accessorio di grande utilità che vi semplificherà molto la pulizia dell’interno di moltissimi oggetti.
Il meccanismo alla base del Magnetic Spot Scrubber è lo stesso del pulitore magnetico degli acquari, la differenza sta nelle dimensioni, più piccole per renderlo più versatile, e nei materiali.
Negli acquari si usano delle spugne rettangolari in modo da lasciare il vetro sempre impeccabile, il Magnetic Spot Scrubber invece è in gomma con delle escrescenze che permettono di grattare anche i residui più ostinati di sporco, abbastanza frequenti sul fondo di biberon e bottiglie.
On un piccolo accessorio potrete risolvere un grosso problema delle pulizie domestiche e raggiungere anche delle zone anguste che non avreste mai pensato di riuscire a pulire così efficacemente.
La soluzione trovata da Cuisipro sembra un vero colpo di genio, e pensare che chi ha un acquario l’ha sempre avuta sotto agli occhi.