Il mezzo cucchiaino
Quante volte vi sarà capitato di chiedere quanto zucchero volessero i vostri ospiti nel caffè? E quante volte avrete sentito la risposta “mezzo cucchiaino”? Ma come si fa a trovare la dose giusta? Mica c’è una linea che lo divide in due, cosa ne sanno gli ospiti com’è per me un cucchiaino pieno? Magari lo riempio talmente tanto che la metà corrisponde a quello che per loro è pieno.
Il risultato è un momento di pressione, ci sentiamo responsabili, sudiamo, ci tremano le mani, abbiamo paura di sbagliare ma al tempo stesso sappiamo che siamo destinati a fallire. Non troveremo mai la dose giusta!
Tutto questo prima che arrivasse questo super gadget, o meglio, un mezzo gadget, ecco a voi la soluzione ai vostri problemi, il Mezzo Cucchiaino.
Un geniale taglio col passato, fatto al cucchiaino tagliandolo di netto per il lungo, così che potrete solo riempirlo per metà, che in questo caso è il tutto, qui descritto in un necessario labirinto linguistico.
E non finisce qui, perché sarà anche un valido aiuto per chi è a dieta, difatti lo zucchero andrebbe eliminato, ma visto che difficilmente lo si toglie del tutto, con questo mezzo cucchiaino sarà più facile limitarsi e usarne dosi più sane.
Poi si possono trovare molte altre applicazioni, dopotutto quante ne ha un cucchiaino? E un mezzo cucchiaino non ne ha certo meno.