I pianeti di peluche
Alcuni pianeti del Sistema Solare in versione peluche
Si chiamano Celestial Buddies, e sono una bellissima serie di peluche per tutti gli astronomi, aspiranti tali, o semplici appassionati di astronomia.
I classici peluche a forma di orsacchiotti, cani, gatti e altri animaletti non vanno bene per tutti i bambini, che potrebbero avere altre preferenze. Se in più pensiamo che fare l’astronauta è ancora oggi uno dei sogni più gettonati dell’infanzia vien da se quanto questa serie di peluche possa essere desiderata dai più piccini.
Non va sottovalutata però nemmeno il gradimento degli adulti per simili gadget, con cui riempire la casa o l’automobile con delle buffe reinterpretazioni dei pianeti oggetto della loro passione.
La serie è composta da quattro pianetti pupazzi, o per essere giustamente precisi come un astronomo vorrebbe, tre pianeti e un satellite.
Ovviamente ci sono i tre astri a noi più cari, il nostro amato pianeta Terra, il nostro unico satellite, la Luna, e il preziosissimo e vitale Sole, il centro del “nostro universo”.
Il quarto soggetto invece rappresenta il sogno e la sfida di tutti i pionieri dello spazio, Marte, il pianeta rosso, meta dei nostri satelliti e chissà, un giorno di una spedizione umana.
Ognuno ha una circonferenza che varia, si parte dai 22 cm della Luna e si arriva ai 30 cm del Sole, ovviamente non si è potuto e voluto rispettare le proporzioni reali, ma solo farli con dimensioni lievemente differenti.
Ognuno è fatto come se fosse un buffo personaggio di un cartone, con braccia, gambe e i tratti essenziali del volto. La Terra e la Luna sono delle sfere lisce, Marte ha una divertente capigliatura bianca, mentre la superficie infuocata del Sole è stata replicata facendolo peloso con i ciuffi di varie tonalità di rosso e di giallo.
Anche i prezzi sono in linea con le dimensioni, e si parte dai 16,90 euro per la piccola Luna, fino ai 29,90€ del Sole. La speranza è che in futuro troveremo tutti i Pianeti del Sistema Solare per una collezione completa di pupazzi.