I bicchieri ubriachi
Ci sono serate con gli amici che senza volerlo portano ad alzare un po’ il gomito. L’atmosfera è piacevole, i discorsi volano via tra una risata e l’altra, e le bottiglie iniziano a svuotarsi.
È difficile arrivare a ubriacature folli, però quando ci alziamo dalla tavola la stanza appare diversa, il soffitto è più basso, il pavimento ondeggia, le voci degli amici sembrano lontane e gli oggetti sulla tavola deformati.
Magari guardiamo il nostro bicchiere, ovviamente vuoto, e ci sembra storto, curvo, quasi piegato dalla nostra ingordigia.
Ebbene, questo gadget replica nel possibile la forma con cui appare un bicchiere ad un ubriaco, ovviamente tenendo presente che ad ognuno apparirà diverso, c’è chi per esempio giura di aver visto una bocca e che addirittura gli avesse parlato!
Questo ha le forme più vicine ad un brillo, è curvato leggermente su di un lato, come se iniziasse a sentire il peso dell’alcool, come se barcollasse ai primi segni di annebbiamento.
Nonostante l’aspetto però non dovete temere per la sua stabilità, chi lo ha pensato e realizzato era nel pieno delle sue facoltà mentali, quindi è perfettamente bilanciato per rimanere stabile sia da vuoto che da pieno.
Ovviamente se lo maneggerete da sobri, perché non ha un sistema antiribaltamento che lo protegge dalla goffaggine tipica di un ubriaco.