Gli occhiali apribottiglie
Un paio di occhiali da sole multifunzione
Nelle caldi giornate estive non c’è niente di meglio che un birra gelata insieme agli amici per passare un po’ di tempo in compagnia.
Mentre negli States sono molto diffuse le bottiglie con il tappo apribile a mani nude qui in Italia lo standard quasi universale è il classico tappo metallico a corona.
In mancanza di una apribottiglie si possono usare strumenti alternativi ma non tutti sono capaci o hanno a portata di mano qualcosa di idoneo per aprire una bottiglia.
Grazie ad un geniale gadget però il problema non si porrà più perché avrete l’apribottiglie sempre con voi, difatti sarà incorporato negli occhiali da sole.
Sono prodotti dalla William Painter ed esteticamente sono quasi identici ai mitici Ray-Ban diventati un’icona degli anni ’80 e tornati prepotentemente di moda in questi ultimi anni.
La differenza è nelle bacchette che presentano una piccola ma importante modifica, a metà della loro lunghezza sono modellate in modo da formare il tipico apribottiglie che si trova anche nei coltellini multifunzione.
Per renderli più comodi hanno modificato entrambe le bacchette, così potrete trovare la migliore tecnica per usarli senza troppa fatica.
Ovviamente un classico modello di plastica sarebbe stato inadatto per fare anche da apribottiglie, per questo motivo la montatura degli occhiali è in titanio, un materiale leggero ma estremamente resistente che vi permetterà di fare forza senza temere di rompere la montatura.
L’idea di realizzare degli occhiali da sole apribottiglie è stravagante ma di indubbia comodità ed efficacia, magari un apribottiglie non vi servirà mai ma visto che non da alcun ingombro non sarà un problema averlo sempre con voi; Inoltre le modifiche estetiche alla montatura sono quasi nulle e difficilmente qualcuno noterà o capirà a cosa servono quelle strane bacchette.